Rassegna del 31 luglio 2019

26 Agosto 2019

ANIE
ATTUALITA’ ELETTRONICA/COMMERCIO ELETTRICO: VETRINA DELLE TECNOLOGIE PIU’ INNOVATIVE
Articolo dedicato all’andamento di quest’ultima edizione di SPS Italia. Fabrizio Scovenna, presidente del comparto Automazione di ANIE ha commentato: «Anche questa edizione di SPS Italia si è chiusa con una crescita importante di visitatori.Veniamo da anni di sviluppo positivo dei nostri mercati e viaggiamo sull’onda della “digital transformation” quindi gli investimenti e l’innovazione sono il volano principale del successo di SPS Italia”

 

PORTO & INTERPORTO: ANIE RINNOVABILI: +5% NEL PRIMO TRIMESTRE 2019
Secondo i dati Gaudì rilasciati da ANIE relativo alle FER, nel primo trimestre del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 145 MW (+5% rispetto al 2018). Analizzando i dati congiunturali, il primo trimestre dell’anno segna un rallentamento della nuova capacità in esercizio rispetto al trimestre precedente. Per raggiungere gli obiettivi al 2030 del PNIEC – Piano nazionale integrato per l’energia ed il clima – occorre un maggior contributo da parte dell`eolico, fotovoltaico ed idroelettrico in termini non solo di nuova capacità, ma anche di revamping/repowering.

INDUSTRIA/AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
IL SOLE 24 ORE: LOMBARDIA, LA LOCOMOTIVA RALLENTA
Nel secondo trimestre 2019 la produzione industriale in Lombardia ha accusato un calo dello 0,9% su base annua. È il primo segno negativo dopo 24 trimestri consecutivi di crescita. Il dato, rilevato da Unioncamere Lombardia, riporta al 2013 le lancette della regione più ricca del Paese e una delle più dinamiche a livello europeo. A pesare sull’attività della “locomotiva” d’Italia è la contrazione del commercio globale, aggravata dalle difficoltà del settore auto in Germania.

IL SOLE 24 ORE: CONGIUNTURA FRANCIA: RENANO I CONSUMI INTERNI, CRESCITA PEGGIO DELLE ATTESE
La Francia, a sorpresa, frena. Il prodotto interno lordo del secondo trimestre è risultato – alla prima lettura dell’Insee, l’istituto di statistica – in crescita dello 0,2% trimestrale, in rallentamento dallo 0,3% dell’inverno e dallo 0,4% dell’autunno, e al di sotto delle attese degli analisti che puntavano a una conferma del ritmo di crescita. A rallentare è stato soprattutto il consumo delle famiglie, cresciuto dello 0,2% rispetto al +0,4% del primo trimestre. Una relativa debolezza che ha pesato probabilmente anche sulle importazioni, aumentate del solo 0,1% dopo il +1% dell’inverno.

RINNOVABILI/RETI E SMART CITY
CORRIERE DELLA SERA/IL SOLE 24 ORE/IL MESSAGGERO: TERNA, RICAVI IN CRESCITA DEL 3,3%
Conti positivi per Tema. I ricavi della società sono saliti a 1,097 miliardi di euro, in aumento del 3,3 per cento rispetto ai 1,062 miliardi registrati nello stesso periodo del 2018.11 margine operativo lordo invece è stato pari a 846,2 milioni.

IL MESSAGGERO: ENEL MAXI ACCORDO IN CILE PER LE RINNOVABILI
Enel, attraverso la controllata cilena Enel Generacin Chile, e la multinazionale mineraria AngloAmerican hanno siglato un accordo in base al quale la controllata cilena di Enel fornirà per dieci anni fino a 3 TWh l’anno di energia rinnovabile ad AngloAmerican, per soddisfare il consumo energetico dell`azienda mineraria nel Paese. Si tratta del più grande contratto di fornitura di energia da fonte rinnovabile per volumi annui mai siglato dal Gruppo Enel oltre che il più grande contratto di questo tipo in Cile.

COSTRUZIONI
IL SOLE 24 ORE: ANCE: LE OPERE SOSPESE SONO 55, PER UN VALORE DI 51,7 MILIARDI
Tra le infrastrutture “sospese” non solo la Gronda di Genova, ma come registrano i costruttori dell’Ance, restano in tutto ancora 55 opere per un valore complessivo d 51,17 miliardi.