Rassegna Stampa del 05 aprile 2022
ANIE
La Regione punta a incrementarlo, ma la burocrazia lo frena. Il dossier delle imprese. Intervista ad ANIE Rinnovabili.
CONFINDUSTRIA
Bonomi: «Le imprese assorbono l’inflazione, ma così non reggiamo»
Il presidente: la crescita economica resta la stella polare per il Paese.
Rassegna di settore
Scenario Economico e Imprese
Def, cresce la tensione sui conti: nodo fondi per il nuovo decreto
Finanza pubblica. Arriva il mini correttivo dell’Istat che riduce al 7,2% la crescita del Pil nominale 2021 ma l’esame del Documento slitta a giovedì. Per ora si parte da 3-4 miliardi extra per le misure anti crisi.
Macchine utensili senza acciaio: «Bruxelles sblocchi l’import»
Mancano anche ghisa, nichel, semilavorati e componenti elettroniche. Barbara Colombo: «Serve assicurare il funzionamento delle filiere produttive».
Appalti e Infrastrutture
Caro-materiali: possibile impugnare subito i bandi con prezzari non aggiornati
Per il Tar Campania prevedere un importo a base d’asta insufficiente alla copertura dei costi rappresenta una clausola «immediatamente escludente».
Gare, possibile scorrere la graduatoria anche fuori dai casi previsti dal codice Appalti
Tar Sardegna: l’interesse pubblico prevale sul rispetto esclusivamente formale della norma.
Il 110% cresce ancora: altri 16.481 nuovi cantieri per 3 miliardi di spese
I dati Enea di marzo accentuano l’accelerazione già registrata a febbraio.
Ambiente ed Energia
Cingolani: nuove misure allo studio per le imprese, serve tetto Ue per il gas
Primi mesi «non critici» in caso di stop al gas russo. Stoccaggi: il Mite stringe.
La ricetta Pd: mix di sussidi e decontribuzione, tetto al gas
Misure contro la crisi ucraina. Aiuti a professionisti e imprese, incentivi all’uso del trasporto pubblico, calmiere sugli affitti tra le proposte che saranno valutate oggi.
Clima, il monito dell’Onu: «Intervenire ora o mai più»
Contro il riscaldamento globale servono tagli forti e immediati dei gas serra. L’utilizzo di carbone, petrolio e metano deve scendere in modo drastico.
La Ue prepara nuove sanzioni Parigi: ora carbone e petrolio
Dopo i massacri. Governo tedesco diviso su uno stop al gas: no di Lindner, possibilista Lambrecht. Gentiloni: il tema non è d’attualità ora, forse lo sarà in futuro. Favorevoli all’embargo 207 eurodeputati.
Dall’asta Terna assist per le rinnovabili: nuova capacità di accumuli per 1,1 gigawatt
Quasi il 50% in Sardegna che potrà gestire in sicurezza lo spegnimento delle centrali.
Mezzogiorno, piano da 6,6 miliardi di Enel
Starace: «Il Sud come polo di generazione di energia». Riparte Porto Empedocle.