Rassegna Stampa del 30 aprile e 1 maggio 2022
ANIE
La Repubblica – Lo cerco e non lo trovo
Tanti disoccupati o che rischiano di perdere il posto; contemporaneamente tante aziende che non trovano le professionalità che cercano: il paradosso dell’Italia (e non solo). Servono soprattutto skill digitali e di Intelligenza artificiale. La Federazione ANIE ha appena stimato che mancano 20mila tecnici di banda ultra larga (fibra e 5G) per centrare gli obiettivi del Pnrr al 2026.
Confindustria
«Industria e riforme al centro, famiglie e imprese pagano scelte politiche sbagliate»
Il presidente Bonomi: «Riforme competitive per costruire un’Italia moderna».
«Riforme strutturali per giovani e donne senza fare nuovo debito»
Di Stefano: «Aumentare il potere d’acquisto, no a elemosine di Stato».
Cuneo fiscale, con 16 miliardi fino a 1.223 euro in più all’anno
Confindustria. La proposta al Governo di sgravio contributivo per i redditi fino a 35mila euro produrrebbe risparmi progressivi e un beneficio netto per i dipendenti fino a 795 euro.
Rassegna di Settore
Scenario Economico e Imprese
Il Pil frena: -0,2% nel I° trimestre Inflazione rallentata ad aprile
Istat. L’andamento dell’economia è migliore della stima del Def (-0,5%), ma sotto dello 0,4% sui livelli pre Covid. Crescita acquisita nel 2022 a +2,2%. Prezzi in frenata grazie al taglio delle accise.
La battaglia ai prezzi è appena cominciata ma i fondi stanno finendo
La mini contrazione cambia poco lo scenario della finanza pubblica.
Il traino del Pnrr. Unioncamere-Anpal stima che il mercato del lavoro da qui al 2026 potrebbe avere bisogno tra 1,3 e 1,7 milioni di nuovi posti di lavoro. Molte assunzioni bloccate dall’impossibilità di trovare profili tecnico-scientifici: periti, diplomati Its e laureati Stem.
Energia e componentistica, i freni che ingessano l’industria
Produzione al palo nel 2022: auto e macchinari in frenata mentre corrono i listini.
Ambiente ed Energia
Energia, le autorità regolatrici Ue bocciano l’idea del tetto ai prezzi
Per l’Acer il mercato elettrico europeo non ha bisogno di un intervento radicale.
Eni, trimestre sopra le attese Il traino dei prezzi di oil&gas
L’utile operativo adjusted a 5,19 miliardi quadruplicato rispetto al 1° trimestre 2021. L’ad Descalzi: «Solidità e resilienza in un contesto di volatilità estrema».
L’auto elettrica ora ricarica la rete pubblica
Sostenibilità. Partito in Olanda un progetto pilota di vehicle to grid realizzato con Hyundai Ioniq 5.
Innovazione e Digitalizzazione
Banda larga, pronto il piano per i voucher da 300 euro
Bonus senza limite di Isee fino a esaurimento del fondo da 407 milioni. Incentivi estesi ai condomìni per il cablaggio degli edifici e ai servizi per il cloud.