Rassegna Stampa del 31 maggio 2022
CONFINDUSTRIA
Bonomi: bolletta energetica da 80 miliardi
Ok di Giorgetti alla proposta di Confindustria sul cuneo: «È la via da seguire».
«Metà delle aziende a rischio, ultima chiamata per le riforme»
L’assemblea di Assolombarda. Il presidente Spada chiede azioni immediate per affrontare l’emergenza e interventi strutturali per il mercato del lavoro, l’energia e le infrastrutture. «Lo dobbiamo ai giovani».
Rassegna di Settore
Scenario Economico e Imprese
Franco: evitare la recessione, momento di grande incertezza
Due anni di «shock inusuali» si sommano ai pochi investimenti in capitale fisico.
Giorgetti: la strategia dei bonus è stato un doping per il Paese
La presidente Sassi: sforzi per lo sviluppo economico sempre più sostenibile.
Appalti e Infrastrutture
L’articolo 29 del Dl 50/2022 disegna un complesso meccanismo di compensazione prezzi, in cui si emergono lacune e rischi di difficoltà applicative.
Anac: le norme emergenziali sul sotto-soglia comunitario non sono facoltative
Viene confermata la posizione dell’ufficio di supporto legale del ministero.
INTERVENTO. Legge delega: è accettabile che l’individuazione dei principi rimanga valida dopo oltre sei anni perché nel frattempo non siamo riusciti ad attuarli?
Ambiente ed Energia
Tetto al prezzo: richiesta italiana passa come invito, non impegno
La Commissione esplorerà modi per frenare l’aumento delle quotazioni energetiche.
Sanzioni sul petrolio: si cerca un accordo tra i Ventisette
Il vertice Ue. Ipotesi di embargo parziale (via mare) con deroghe ma la presidente von der Leyen pessimista su intesa entro oggi. Draghi: «Essenziale che Putin non vinca questa guerra».
Un atto dovuto contestare il valore di mercato del gas
Articolo di comento.
Extraprofitti, fino a 11mila imprese nel raggio d’azione del contributo
Decreto Aiuti. Per l’Ufficio parlamentare di bilancio la base imponibile è influenzata dal confronto con un periodo di crisi. Non ci sono rischi di legittimità costituzionale. Resta il nodo indeducibilità.
Innovazione e Digitalizzazione
Rete unica, il mercato fa i conti: il valore sale a oltre 20 miliardi
Dopo il via libera dei cda prossimo nodo la scelta degli asset da conferire Colao: «Il nostro obiettivo è un’infrastruttura forte che sostenga tutto il Paese».
Tim, lo scorporo è la via: sindacati in allarme
Il 21 giugno lo sciopero per «il perimetro occupazionale e il rilancio strategico».
Robotica, Italia tra i leader dei dispositivi per la medicina
Ricerca. Napoli, Pisa e Genova sono tra le realtà più avanzate a livello internazionale negli studi su esoscheletri e sistemi chirurgici mininvasivi.