BusinessEurope: pubblicato il nuovo studio sulla transizione energetica nell’Unione Europea

19 Luglio 2024

BusinessEurope, in collaborazione con la società di consulenza economica Compass Lexecon, ha pubblicato lo studio “Energy and climate transition: how to strengthen the EU’s competitiveness” dedicato alla transizione del sistema energetico dell’Unione Europea verso il 2050 e del suo impatto sulla competitività dell’UE.

L’analisi dimostra che una transizione energetica e climatica più competitiva è ancora possibile, ma solo se i legislatori dell’UE agiranno rapidamente durante il prossimo ciclo legislativo.

Dallo studio di BusinessEurope emergono sette raccomandazioni, relative alle seguenti tematiche:

  • Aumentare in modo massiccio la diffusione e l’integrazione di tutte le fonti energetiche rinnovabili e a basse emissioni di carbonio e delle infrastrutture necessarie;
  • Colmare il gap di investimenti;
  • Garantire la catena del valore dell’idrogeno;
  • Continuare ad accelerare e snellire le procedure di autorizzazione;
  • Affrontare il differenziale dei costi del carbonio e garantire l’effettiva attuazione del CBAM;
  • Introdurre misure per colmare il divario di competitività energetica;
  • Promuovere la decarbonizzazione industriale attraverso misure efficaci sul lato della domanda.

Per maggiori informazioni e per scaricare lo studio completo di BusinessEurope si rimanda al seguente link.