Carta dei Servizi

4 Giugno 2014

L’evoluzione delle architetture di automazione (intelligenza distribuita, base dati ripartita, nuove tecnologie di comunicazione, approccio a oggetti) comporta una complessità crescente nelle soluzioni da adottare. Pertanto diventa indispensabile accompagnare le offerte di prodotti, soluzioni e sistemi di automazione con un adeguato livello di know-how.
Parallelamente, gli utilizzatori di sistemi e di soluzioni di automazione rifocalizzano le loro attività sul proprio core business. Il mercato si aspetta oggi dai fornitori dei reali impegni in termini di servizio relativamente ai prodotti, sistemi e soluzioni proposte, dal momento in cui vengono ideati e progettati, successivamente messi in opera, e fino a coprire tutta la durata del loro ciclo di vita.
Per rispondere a queste nuove aspettative e per adattarsi al meglio a ciascun progetto, i fornitori propongono diversi livelli di impegno attraverso le loro offerte.
Al fine di formalizzare e chiarire tali livelli di impegno, gli aderenti ad AssoAutomazione hanno messo in atto un sistema di classificazione delle offerte: la Carta dei Servizi.
La Carta dei Servizi è stata definita collegialmente dai membri di AssoAutomazione e comprende i principali fornitori nazionali e internazionali di Controllo e Automazione.
Concepita specificamente per il mercato italiano, tale Carta è analoga alle iniziative intraprese in altri paesi europei.

 

 

Allegati