Ascensori: al via lo studio sui requisiti di ecoprogettazione
La Commissione europea ha pubblicato sul proprio sito il documento “Ecodesign Working Plan 2016-2019”, nel quale sono sintetizzate le principali priorità per migliorare ed estendere l’impatto della direttiva Ecodesign nella transizione verso l’economia circolare. In quest’ottica, sono stati avviati una serie di studi volti a valutare i risvolti ambientali ed energetici della definizione di requisiti di ecoprogettazione a diversi prodotti, tra cui gli ascensori, individuati tra i “prodotti col maggior potenziale di risparmio energetico”. A tal proposito, l’Ecodesign Working Plan 2016-2019 conferma che non saranno adottate misure di ecoprogettazione per gli ascensori, se gli studi stabiliranno che il maggior potenziale di risparmio energetico è già stato perseguito attraverso altri regolamenti di progettazione ecocompatibile, come ad esempio quello sui motori elettrici.