Il webinar costituirà inoltre un’occasione per approfondire tematiche quali il quadro normativo ambientale, le politiche di sostegno e i programmi di finanziamento e incentivi governativi a favore della crescita sostenibile.



Webinar: Il settore energetico in Canada – scenari, transizione green e tecnologie emergenti (10 settembre 2025)
10 Settembre 2025
- 10 Settembre 2025
Webinar
ICE Agenzia, in collaborazione con ANIE e con il supporto di Confindustria, ha avviato un nuovo percorso di prospezione commerciale verso il Canada, oggi tra i mercati più promettenti a livello globale per le imprese fornitrici di tecnologie innovative e protagoniste della transizione energetica.
Per supportare un approccio consapevole e mirato al Paese, con il supporto dell’Ufficio ICE di Toronto è stato realizzato uno studio di mercato sul settore energetico canadese.
La pubblicazione dello studio sarà anticipata da un webinar di presentazione il 10 settembre 2025 dalle ore 15:30 (ora italiana), in cui verranno illustrati i principali risultati dell’analisi, offrendo una panoramica sulle opportunità per le imprese italiane.
Il mercato canadese offre infatti numerosi punti di interesse, tra i quali:
-
Economia stabile, trasparente e aperta agli investitori esteri;
-
Domanda energetica in crescita, trainata da sviluppo industriale e urbanizzazione;
-
Reti e infrastrutture elettriche da rinnovare, con vasti piani pubblici di ammodernamento in corso;
-
Processo di decarbonizzazione in accelerazione: idroelettrico, solare, eolico e idrogeno sono tra le priorità del governo;
-
Oltre 400 miliardi di dollari in investimenti necessari per raggiungere la carbon neutrality entro il 2050;
-
Spazio per l’expertise italiana: tecnologie e componentistica avanzata, automazione e gestione digitale delle reti, soluzioni di accumulo, efficienza e decarbonizzazione industriale.
Per maggiori informazioni scarica la locandina dell’incontro.
La partecipazione è gratuita previa registrazione da effettuare compilando il form online.
La lingua dei lavori sarà l’inglese.