Aggiornamenti a seguito della Camera di Consiglio del 19 febbraio 2015
20 febbraio 2015 – Il 19 febbraio 2015 si è tenuta al TAR Lazio l’udienza in Camera di Consiglio relativa al ricorso presentato contro i decreti del MiSE che hanno dato attuazione ai commi 2 e 3 dell’art. 26 del DL 91/2014, la cui principale finalità è ottenere dal TAR una pronuncia di rimessione alla Corte Costituzionale della questione di illegittimità costituzionale dell’art. 26.
Si segnala che il TAR non ha ancora comunicato una data per l’udienza di merito per il ricorso di ANIE Federazione, in quanto i ricorsi presentati avverso i suddetti atti sono numerosissimi e il TAR non è riuscito a fissare un’unica udienza di merito in cui inserire tutti i ricorrenti Le prossime due udienze sono state fissate per il 19 marzo e il 18 maggio cui seguiranno altre fissazioni.
In considerazione di ciò, essendo emerso, da una prima analisi di tutti i ricorsi depositati, che l’oggetto del contendere è il medesimo per tutti i ricorrenti, avendo tutti i ricorsi la medesima finalità predetta (ovvero la rimessione da parte del TAR della questione di costituzionalità della norma alla Corte Costituzionale), il Presidente della Sezione Terza ter, presso cui pendono i ricorsi, ha chiarito che, all’esito della prima delle udienze di merito già fissate (19 marzo 2015), dovrebbero procedere con l’emissione di un provvedimento che, in linea generale, dovrebbe già valere anche per tutti gli altri ricorrenti.