



ARABIA SAUDITA: missione imprenditoriale focus Infrastrutture, Energia e Costruzioni (Riyadh, 13-15 ottobre 2025)
ICE Agenzia, d’intesa con l’Ufficio ICE di Riyad e l’Ambasciata italiana, ed in collaborazione con ANIE e le altre associazioni della filiera, organizza dal 13 al 15 ottobre p.v. una missione imprenditoriale in Arabia Saudita, con focus sui megaprogetti in corso per lo sviluppo delle infrastrutture locali.
La missione a Riyadh punta a valorizzare l’eccellenza tecnologica e ingegneristica italiana, con particolare attenzione al tema dell’innovazione sostenibile, per posizionare le aziende nazionali come partner strategici in settori chiave quali infrastrutture di trasporto, transizione energetica e smart city, sostenendo l’internazionalizzazione del comparto attraverso una maggiore comprensione del contesto saudita, dei suoi driver di trasformazione e delle potenziali linee di collaborazione.
PERCHÉ L’ARABIA SAUDITA?
✔ Il Paese sta vivendo una fase di trasformazione economica e infrastrutturale senza precedenti, con investimenti stimati in oltre 1.000 miliardi di dollari nei prossimi anni nell’ambito di “Vision 2030”.
✔ Avviati megaprogetti come NEOM (città futura da 500 miliardi di dollari), il Red Sea Project (destinazione turistica carbon-neutral), Qiddiya (hub per intrattenimento e sport) e ROSHN (progetti di residenze lussuose-stadi), oltre a piani per triplicare la capacità logistica attraverso nuovi porti, aeroporti e corridoi ferroviari.
✔ La diversificazione dall’economia petrolifera è tra gli obiettivi principali del Regno.
✔ Il mercato saudita rappresenta un’occasione ideale per le imprese italiane per l’avvio di collaborazioni strategiche.
Per maggiori dettagli sulla missione scarica la Circolare informativa.
Per approfondimenti sui megaprogetti sauditi si rimanda alla presentazione a cura di ICE Agenzia.
La partecipazione è gratuita, resteranno a carico delle aziende le spese di viaggio e soggiorno e quanto non specificato all’interno della Circolare informativa.
Le adesioni saranno accolte dal 1° agosto al 10 settembre p.v. secondo le forme e modalità specificate all’interno della Circolare informativa.