Rassegna Stampa dal 29 al 31 gennaio 2022

31 Gennaio 2022

ANIE

Industria Italiana, Corriere delle Comunicazioni, 01net – Anie, le nuove cariche del gruppo system integrator reti di Tlc

Luigi Piergiovanni e Paolo Poggioli saranno Presidente e Vice Presidente per il quadriennio 2022- 2026 del gruppo system integrator Tlc di Anie.

La Repubblica – Rinnovabili, contro il caro-bollette il risparmio arriva dalle cave di pietra dismesse

Coldiretti, Anie, Anepla e Cascina Clarabella insieme per l’agricoltura green a sfondo sociale.

 

CONFINDUSTRIA

Soddisfazione di Bonomi: «Crisi evitata, Mattarella garanzia istituzionale»

«La scelta rilancia l’azione del governo, ora lavorare con urgenza per la ripresa».

Pnrr, imprese preoccupate per il dilagare dell’in house

Cresce la preoccupazione nel mondo delle imprese per il rischio che per le consulenze e gli appalti del Pnrr dilaghi il Pnrr, contraendo gli spazi di mercato. Scende in campo Confindustria Servizi innovativi e tecnologici.

 

Rassegna di Settore

Scenario Economico e Imprese

Governo, subito bollette e Covid

Dal Pnrr al fisco, la sfida riforme Marcia a tappe forzate. Calendario fitto per l’esecutivo da qui ai prossimi mesi: il primo banco di prova per la maggioranza sarà lo scostamento di bilancio. Strada tutta in salita anche su catasto e flat tax.

Partita di giro nel Dl Sostegni ter, ripescati 1,5 miliardi dal secondo

Aiuti all’economia. Nel testo definitivo il nuovo decreto muove 1,66 miliardi sul 2022, per il 90% ripresi dalle risorse per il contributo perequativo (1,2 miliardi inutilizzati) e per le partite Iva più grandi.

Somministrati: boom ma con rischi

Imprese in allarme. Oltre 525mila contratti (+93mila in un anno) anche se due fattori potrebbero dare uno stop: il ripristino delle causali nei rapporti a termine e i limiti all’impiego dal 30 settembre per i dipendenti delle agenzie assunti a tempo indeterminato.

 

Appalti e Infrastrutture

Appalti Pnrr, enti locali latitanti sulle procedure antiriciclaggio

Lo studio Uif. Tra il 2011 e il 2021 le Pa territoriali hanno istituito solo 151 uffici ad hoc, di cui 35 attivi. Da otto regioni non è mai arrivata neppure una segnalazione. Rischio infiltrazioni criminali per i 235 miliardi del Piano.

Offerte anomale, con più di cinque offerte esclusione automatica obbligatoria nelle gare sottosoglia Ue

Anac: le deroghe del decreto Semplificazioni prevalgono sulle norme del codice appalti per gli appalti sottosoglia. Obiettivo: facilitare gli investimenti durante la pandemia.

Prezzari Dei utilizzabili anche per asseverazioni su interventi del 2021

La norma della manovra ha effetto retroattivo e può applicarsi sempre.

Incrementato di 60 milioni il fondo statale revisione prezzi

Per il 2022 disponibili 40 milioni, altri 20 per l’anno prossimo.

Cessione crediti, scatta la stretta Allarme di banche e costruttori

Giro di vite sui bonus. Sabatini (Abi): rammarico per il mancato accoglimento delle istanze delle imprese Buia: (Ance): «Il governo ha messo una ipoteca sul superbonus, il Parlamento corregga questa stortura».

Bonus casa, cessioni sempre più difficili

Dopo il Dl Sostegni-ter. Stop alle vendite di crediti successive alla prima (superbonus compreso). Salve le operazioni comunicate prima del 7 febbraio. Come cambia il mercato. Molte operazioni di acquisto restano in stand-by. Alcune banche fermano le pratiche e pesano anche le incertezze applicative.

 

Ambiente ed Energia

Extraprofitti: allargata la platea dei destinatari

Il meccanismo riguarderà anche gli impianti fotovoltaici non incentivati.

Bonus mobilità green, bonus sulle spese 2020

I 5 milioni a disposizione saranno ripartiti tra tutte le richieste. Domande dal 13 aprile. In seguito verrà comunicata la quota spettante.

Eni, asse con Holcim per stoccare la CO2 nel cemento green

La partnership prevede la realizzazione di un impianto dedicato.

Ricerca di gas e petrolio, spunta la prima mappa sui divieti di trivellazione

Le bozze del Pitesai. Le prime indicazioni sul piano regolatore dei giacimenti mettono a rischio i siti del Mediterraneo e i piani di raddoppio produttivo.

 

Innovazione e Digitalizzazione

Cloud nazionale, parte la gara. Nasce la newco della Pa digitale

Offerte fino al 16 marzo per il piano da 723 milioni di Tim-Cdp-Sogei-Leonardo Norma per una società mista Inps, Inail, Istat per i servizi software.

Pa più digitale con cloud e sistemi che si parlano

Con le risorse in arrivo si può recuperare il ritardo che il Paese ha nella Ue.

L’Europa costruisce un ambiente digitale a misura dei diritti umani

Policy. La Commissione propone una Carta destinata a ispirare le regole e gli investimenti per la tecnologia, orientandoli verso la qualità della vita. Se riuscirà la strategia porterà sviluppo, sostenibilità e inclusione sociale.

 

Allegati