Rassegna Stampa del 02 settembre 2022

2 Settembre 2022

CONFINDUSTRIA

ANIE: costo energia, è rischio produzione per elettrotecnica ed elettronica

La federazione lancia l’allarme per l’industria nazionale elettrotecnica ed elettronica a causa del boom sui prezzi dell’energia e chiede un intervento deciso del Governo per una nuova strategia energetica.

Bonomi: terremoto economico, un quinto dell’industria a rischio

Confindustria. «Se la Russia sospende le forniture buco di 4 miliardi di metri cubi di gas anche con gli stoccaggi pieni al 90%. È un problema di sicurezza nazionale, il governo deve intervenire ora».

 

Rassegna di Settore

Scenario Economico e Imprese

Istat: la crescita acquisita del Pil rivista al rialzo al 3,5% per il 2022

Nel secondo trimestre l’economia è salita del 4,7% su base tendenziale.

Draghi detta ai ministri i nuovi obiettivi Pnrr2022: 29 su 55 anticipati a ottobre

L’attuazione concorrenza (compresi i balneari) resta a fine anno. Subito la giustizia.

 

Appalti e Infrastrutture

Cantieri, nuovi rincari del 35% Dall’energia altro colpo al Pnrr

La stima Ance. La seconda ondata rende superato l’aggiornamento dei prezzari già fatta nel 2022. Bollette decuplicate ma l’effetto più grave è sulla produzione di acciaio ,calcestruzzo, Pvc e bitume.

Alta velocità adriatica, 14 miliardi in tre fasi

Intesa Giovannini-regioni, ma vanno trovati 5 miliardi in legge di bilancio.

 

Ambiente ed Energia

G7, all’esame il tetto al prezzo del petrolio russo

Oggi vertice sulla proposta avanzata da Janet Yellen per raffreddare il mercato.

«Autonomia energetica al 58% puntando sulle rinnovabili»

Il potenziale di crescita solo sul solare vale cinque volte la capacità installata. Italia quintultima in Europa nella capacità di soddisfare i bisogni energetici del Paese.

Piano Cingolani, gas russo al 18%

La strategia. Informativa in Cdm: rigassificatori galleggianti cruciali per portare la dipendenza da Mosca al 10%. Riduzione delle temperature e spegnimento anticipato dei termosifoni dal 1° ottobre con decreto. Nessuna stretta su imprese e scuola.

Elettricità e gas, i nodi del disaccoppiamento

I costi minori delle rinnovabili riducono oggi il prezzo medio a beneficio di tutti.

Gas, emergenza ma non per tutti Eldorado per alcuni Paesi della Nato

Chi vince nella crisi. Gli Usa ora esportano in Europa il triplo di Gazprom e la Norvegia ha scalzato la Russia come primo fornitore. Non solo. Anche la Cina fa affari d’oro rivendendoci Gnl e per Mosca aumentano i profitti.

Pannelli fotovoltaici, scattano le nuove regole per lo smaltimento

Pubblicato dal Mite l’aggiornamento delle istruzioni operative relative agli impianti incentivati con il conto energia.

Allegati