Rassegna Stampa del 24 marzo 2022

24 Marzo 2022

ANIE

Manodopera, regole, prezzi: imprese in tilt sulle gare per fibra e 5G

Banda ultralarga. L’intreccio di bandi: cinque in scadenza in meno di un mese, ma il settore non è pronto. Anie: mancano 20mila addetti alle reti.

 

CONFINDUSTRIA

Franco: Pil in frenata Visco: così le imprese non sopravvivono

Bonomi ringrazia il governatore. Marcegaglia: «Il Governo faccia di più».

 

Rassegna di Settore

Scenario Economico e Imprese

Draghi: «Su frenata economia ed energia la risposta sia europea»

In Parlamento. Il premier: «Sospendere alcuni regolamenti Ue se necessario. Il 2% del Pil alla difesa». Sul Pnrr: «No a ripensamenti su obiettivi, ma dobbiamo riflettere sul caro prezzi».

 

Appalti e Infrastrutture

Altri 320 milioni anti rincari, ma sugli appalti c’è il nodo tempi

Decreto legge 21. Giovannini: molte misure per aiutare il settore ma bisogna tener conto del Pnrr. Pagate 157 stazioni appaltanti per il 1° semestre 2021. Rialzo dei prezzi del 36% nel 2° semestre.

Enti alla prova del caro-materiali, possibile revisionare i prezzi nei contratti di servizi e forniture

Gli operatori economici affidatari di contratti pubblici hanno iniziato a presentare numerose richieste alle Pa.

Caro-materiali, si sbloccano le prime compensazioni: alle Pa 52,5 milioni per il primo semestre 2021

Al Mims richieste da 398 stazioni appaltanti: 157 quelle che riceveranno i fondi questa settimana. Giovannini: nel secondo semestre 2021 rincari medi del 36% per i 56 prodotti del paniere.

Collegio consultivo tecnico, linee guida del Mims senza norme transitorie: bussola contro il rischio-caos

L’entrata in vigore del Decreto del Mims pone alcuni problemi di diritto transitorio rispetto all’operatività dell’istituto.

 

Ambiente ed Energia

Fonti rinnovabili, i fondi del Pnrr fanno rotta sul fotovoltaico

Dotazione di un miliardo Sub investimenti anche su eolico e batterie. Escluso il cumulo con gli incentivi previsti da altri programmi Ue.

Energia, il piano di Bruxelles per assicurare le forniture

Inverno in sicurezza. Obbligo di stoccaggi all’80% entro novembre e task force su acquisti comuni di gas a livello Ue per avere più capacità negoziale. A rischio esproprio i siti Gazprom in Germania.

Al via l’era dell’idrogeno con i 3 miliardi del Pnrr per spingere lo sviluppo

Hydrogen Forum. Più di 3.200 iscritti al confronto tra organismi pubblici, enti di ricerca e imprese sul modello italiano. Chieste regole più chiare.

 

Innovazione e Digitalizzazione

Attacco hacker alle ferrovie, vanno in tilt le biglietterie

Un virus ransomware introdotto tramite account degli amministratori.

Telecom, arriva la risposta Kkr Governo e Cdp: sì a rete unica

Il fondo ribadisce: interesse su tutto il perimetro e Opa quasi totalmente con equity. Dopo Fitch e Moody’s, anche S&P declassa il titolo: BB- con outlook negativo.