Rassegna Stampa del 29 marzo 2022
ANIE
La Repubblica – Fotovoltaico, nel 2021 record di installazioni
Grazie al Superbonus e all’Ecobonus è boom degli impianti di piccola taglia. E di batterie al litio Batterie e pannelli solari . Ecco l’accoppiata vincente dell’ energia in Italia . La crescita dell’ energy storage nazionale è ormai completamente connessa a quella fotovoltaica . A confermarlo sono i dati del 2021 raccolti da Anie.
Rassegna di Settore
Scenario Economico e Imprese
Elettrodomestici, produzione al top ma con l’incognita del rischio costi
Nel 2021 vendite aumentate del 18,8% a valore, export in aumento del 18,5%. Il business del «bianco» supera il livello record degli 11 milioni di pezzi.
Enel vara lo Statuto della persona: più tutele nei contratti di lavoro
Al centro sicurezza, inclusione, benessere, formazione e produttività.
Appalti e Infrastrutture
Controllo analogo, sono vincolanti i pareri dell’ente affidante in house
La vicenda nasce dalla mancata stipula di un contratto per un project sull’efficientamento di impianti illuminanti.
Ambiente ed Energia
Fonti rinnovabili, l’unico limite alla liberalizzazione degli impianti è la tutela paesaggistica
Mercoledì entra nel vivo della discussione alla Camera sulla conversione del Dl energia.
Gas russo in rubli, il G7 chiude la porta e Mosca minaccia: mai forniture gratis
Energia. Per i Sette è «inaccettabile violazione unilaterale dei contratti». Descalzi (Eni): «Ci chiedono di pagare in una valuta che non abbiamo».
Non fornire o non pagare? Sui contratti è in arrivo un’altra tempesta perfetta
Il diktat deciso da Mosca rischia di innescare un rilevante contenzioso.
La Spagna candidata a crocevia europeo, ma ai rigassificatori mancano le condotte
Insieme al Portogallo, il Paese sarà l’hub per le importazioni dagli Usa.
All’India il petrolio russo scontato
Il ministro degli Esteri russo Lavrov è atteso a New Delhi nei prossimi giorni.
Innovazione e Digitalizzazione
Tlc, le semplificazioni disattese mettono a rischio i target Pnrr
Deregulation: nove su 15 norme varate dal 2018 bloccate o applicate in parte. I gestori criticano il nuovo golden power. Emendamenti sui limiti all’elettrosmog.