Timmermans in Plenaria sulla Circular Economy.

9 Luglio 2015

Timmermans ha ribadito l’impegno della Commissione alla presentazione, verso la fine dell’anno, di un nuovo Pacchetto sull’economia circolare.

Il pacchetto affronterà sia i temi legati ai rifiuti, ma anche il riutilizzo del materiale finito. Nella visione della Commissione, il futuro dell’economia europea è l’economia circolare e questa transizione verso un approccio circolare è stato già compreso dall’industria.

Per l’esecutivo europeo l’economia circolare è una grande opportunità di business per le imprese europee.. Nell’elaborazione della proposta legislativa sono coinvolti il Vice Presidente Katainen (lavoro, crescita, investimenti e competitività) e tra gli altri, il Commissario Bieńkowska (DG GROW), il Commissario Vella (DG ENVI), secondo l’approccio olistico – che coniuga gli aspetti economici, sociali e ambientali – che la Commissione ha deciso di adottare nel suo lavoro.

Partire dall’analisi della situazione negli Stati membri per raggiungere dei livelli ambiziosi è la strada da percorrere secondo il Vice Presidente per la Better Regulation.

Intanto si attende in Plenaria il voto sul Dossier della relatrice S. Pietikainen “sull’efficienza delle risorse: transizione verso un’economia circolare”, anche se Orgalime, in un commento pubblico, ha invitato la plenaria del Parlamento europeo a non votare la relazione, in quanto la stessa propone delle iniziative prive di riscontro scientifico e quindi della reale possibilità di essere attuate.

Per maggiori approfondimenti è possibile consultare lo speech integrale di Timmermans sulla pagina della Commissione europea.