cile missione imprenditoriale con focus infrastrutture energia idrogeno verde 25 29 marzo 2025

CILE: Missione Imprenditoriale con focus Infrastrutture, Energia, Idrogeno Verde (25-29 marzo 2025)

Dal 25-Marzo-2025 Al 29-Marzo-2025

Una missione in Cile rivolta specificatamente alle imprese attive nei settori costruzioni/infrastrutture, ingegneria, energia, idrogeno verde, gestione e trattamento acqua e rifiuti, e tecnologie connesse

ANIE collabora alla missione imprenditoriale in Cile che Confindustria, l’Agenzia ICE e l’Ambasciata d’Italia a Santiago del Cile organizzano, insieme alle altre Associazioni del Sistema, dal 25 al 29 marzo 2025.

La missione è rivolta alle imprese attive nei settori costruzioni/infrastrutture, ingegneria, energia, idrogeno verde, gestione e trattamento acqua e rifiuti, e tecnologie connesse, con focus sulle concessioni pubbliche e il procurement.

Il governo cileno ha approvato un piano di concessioni da realizzare tra il 2024 e il 2028 per 43 diversi progetti, per un totale di 17,6 miliardi di dollari, tra cui concessioni stradali, porti, aeroporti, ospedali, infrastrutture idriche ed energetiche, e sviluppi ferroviari. Le concessioni saranno aperte a privati sia locali sia internazionali.
Il Cile, inoltre, sta per diventare uno dei produttori di idrogeno verde più competitivi al mondo, con più di 50 progetti in diverse fasi di sviluppo, soprattutto nelle regioni di Antofagasta e Magallanes.

L’iniziativa intende approfondire le opportunità presenti per le imprese italiane, affiancandole nel corso di incontri con gli attori chiave dei progetti di sviluppo del Paese, selezionati dall’Agenzia ICE e dall’Ambasciata d’Italia, e accompagnandole a visitare siti aziendali nella Regione Metropolitana di Santiago.

La missione a Santiago del Cile si svolgerà tra il 25 (giorno raccomandato di arrivo) e il 29 marzo, secondo il programma di massima indicato di seguito:
• Incontro in Ambasciata con il Sistema Italia a Santiago del Cile;
• Tavola rotonda con i Funzionari dei Ministeri dell’Energia, dei Trasporti, delle Opere Pubbliche, dell’Ambiente e dell’Agenzia della Sostenibilità Energetica;
• Visite aziendali presso le principali imprese cilene, e incontri con i rispettivi referenti procurement;
• Evento di networking;
• Incontro con rappresentanti della Banca Interamericana di Sviluppo;
• Incontri con rappresentanti di InvestChile.

Il programma completo della missione verrà trasmesso successivamente.

Inoltre, il giorno 28 marzo la delegazione italiana parteciperà al “Private Sector Forum”, la sessione dedicate alle imprese dell’Annual Meeting dell’Inter American Development Bank (IDB), l’istituto finanziario per i progetti di sviluppo dell’America Latina e dei Caraibi. All’evento prenderanno parte delegazioni governative e business internazionali, prevalentemente dal Sud e Nord America.

Per maggiori informazioni si rimanda al programma preliminare dell’Annual Meeting dell’IDB disponibile al seguente link.

Si segnala infine che InvestChile selezionerà fino a 10 tra gli aderenti alla missione per partecipare al Foro Internacional de Inversiones, in programma a Punta Arenas, nell’estremo Sud del Cile, tra il 23 e il 25 marzo. Al forum saranno presenti imprese straniere e locali con progetti in corso o programmi e proposte di investimento nel Paese, autorità e organizzazioni coinvolte nello sviluppo dei progetti in Cile, finanziamenti e partnership. L’agenda include inoltre una visita tecnica presso l’impianto pilota di “Haru Oni” di produzione industriale di carburante sintetico.

Per partecipare alla missione occorre compilare il form online entro venerdì 7 febbraio 2025.

Per la tappa di Punta Arenas, InvestChile ha messo a nostra disposizione 10 gratuità per i partecipanti con i seguenti requisiti:
• la presenza o il forte interesse dell’azienda italiana in America Latina e Caraibi;
• la presenza di un rappresentante con una posizione apicale in azienda o quantomeno con responsabilità regionale LATAM (idealimente non solo in Cile);
• la partecipazione ad almeno uno dei workshop in programma.

La partecipazione alla tappa di Punta Arenas sarà gestita direttamente da InvestChile, così come la selezione e l’invio dell’invito al Foro Internacional de Inversiones.

La partecipazione alla missione è gratuita e le spese di viaggio e pernottamento saranno a carico di ciascun partecipante.
La circolare logistica verrà inviata agli iscritti alla chiusura delle adesioni.