Webinar gratuito | La nuova normativa NIS2 e gli obblighi per le aziende del settore elettrotecnico ed elettronico | 18 febbraio 2025, ore 14.30
Il 18-Febbraio-2025Il webinar, riservato ai Soci ANIE, si propone di approfondire i nuovi obblighi, con particolare riferimento a quelli di imminente attuazione, per consentire alle aziende di sciogliere dubbi e quesiti in merito.
Il D.lgs. 138/2024, di recepimento della Direttiva UE 2022/2555, cosiddetta “NIS2”, introduce obblighi specifici per la gestione dei rischi legati alla cybersicurezza anche a carico di soggetti – che soddisfano i requisiti normativi – operanti, tra l’altro, nei settori della fabbricazione di computer e prodotti elettronici nonché di apparecchiature elettriche.
L’implementazione della nuova normativa si articola in più fasi, la prima della quali richiede che i soggetti pubblici e privati rientranti nell’ambito di applicazione della normativa si registrino sulla piattaforma digitale gestita dall’ACN (Autorità per la Cybersicurezza Nazionale) entro il 28 febbraio 2025.
Il webinar, organizzato dal Servizio Affari Legali della Federazione ANIE, si propone di approfondire i nuovi obblighi, con particolare riferimento a quelli di imminente attuazione, per consentire alle aziende di sciogliere dubbi e quesiti in merito.
Programma
14.30: Inizio lavori
- La normativa NIS2 – quadro generale e fasi di implementazione
- I soggetti destinatari: le imprese del settore elettrotecnico ed elettronico (criteri per verificare l’applicabilità della normativa NIS2 alla propria azienda)
- Indicazioni metodologiche per l’iscrizione sulla piattaforma digitale ACN e per l’individuazione dei soggetti preposti agli adempimenti all’interno dell’organizzazione aziendale
- Gestione dei rischi di cybersicurezza, attività di assessment, adempimenti a carico delle imprese e impatti sugli assetti organizzativi.
16.15: Sessione Q&A
16.30: Chiusura lavori
La partecipazione è riservata alle imprese associate alla Federazione ANIE e sarà esclusivamente da remoto, previa iscrizione.
Relatori
Avv. Mattia Salerno, Associate Partner di Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, è componente delle Practice Regulatory, Compliance & Data Protection e IT&IP. Ha maturato importanti esperienze nell’assistenza a gruppi multinazionali per consulenza in materia di protezione dei dati personali, sicurezza delle informazioni e nuove tecnologie. È DPO di diverse società. Ha coordinato progetti per conto di organizzazioni complesse, finalizzati all’implementazione di programmi di compliance, sia a livello di gruppo, sia a livello locale. Ha gestito incidenti di sicurezza informatica e violazioni di dati personali, sia a livello italiano che transfrontaliero.
Avv. Giulia Bottelli, Associate di Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, è componente della Practice Regulatory, Compliance & Data Protection. Ha acquisito esperienza nell’attività di assistenza e consulenza a clienti, anche internazionali, in materia di tutela dei dati personali e di sicurezza delle informazioni, e supporta le organizzazioni coinvolte in violazioni di dati personali. Coordina le attività derivanti dagli incarichi di DPO e svolge attività di formazione in materia di protezione dei dati personali e di sicurezza delle informazioni.