Cybersicurezza – Pubblicato DPCM per gli elementi essenziali di cybersicurezza nell’approvvigionamento di beni e servizi informatici da parte delle PA
Pubblicato nella GURI n. 102 del 5 maggio 2025 il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 aprile 2025 "Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale"
Questo il link al testo del DPCM che stabilisce le regole per i contratti di beni e servizi informatici utilizzati in contesti legati alla tutela degli interessi nazionali strategici e alla sicurezza nazionale.
Il decreto si basa sulla legge 90/2024, che ha introdotto disposizioni per il rafforzamento della cybersicurezza nazionale e la prevenzione dei reati informatici. In particolare, il decreto definisce:
- Gli elementi essenziali di cybersicurezza che devono essere considerati nell’approvvigionamento di specifiche categorie tecnologiche di beni e servizi informatici (elencati in allegato 2 al decreto) da parte delle PA, degli altri soggetti di cui all’art. 2, comma 2 Codice Amministrazione Digitale e dei soggetti inclusi nel Perimetro di Sicurezza Cibernetica Nazionale.
- I criteri di premialità per le offerte che prevedono l’uso di tecnologie di cybersicurezza italiane, europee, o di Paesi aderenti alla NATO.