Comunicati stampa
-
4 dicembre 2013, ANIE Energia: Smart Grid,una scommessa da 10 Miliardi di euro (05 Dicembre 2013)
Secondo uno studio commissionato al Politecnico di Milano, a tanto ammonta il potenziale di investimento al 2020 nel settore, nel quale si gioca un’importante partita per la competitività del Paese. -
15 novembre 2013 – A Roma la prima Assemblea del Cemep. Nasce la Associazione europea dei produttori di motori, inverter e ups (18 Novembre 2013)
Secondo le stime della neo-nata associazione, fino a 17.2 TWh annui di riduzione dei consumi elettrici ed un giro d’affari di quasi 100 mld di € per l’industria grazie ai motori elettrici, agli inverter ed agli UPS ad alta efficienza. -
12 novembre 2013 – La citta' intelligente spiegata ai giovani (15 Novembre 2013)
Assolombarda e Federazione ANIE insieme per spiegare agli studenti cosa sono le tecnologie “smart” applicate alla qualità della vita urbana e come si diventa professionisti di questo settore -
6 novembre 2013 – Forum Telecontrollo: tecnologia per la città del futuro (07 Novembre 2013)
Gemme: Occorre sostenere le città italiane nella corsa alla realizzazione della Smart Community -
25 ottobre 2013 – ANIE Sicurezza a CPEXPO (27 Ottobre 2013)
La associazione, presente tra gli espositori, organizza un seminario di approfondimento sulla protezione delle infrastrutture critiche -
17 ottobre 2013 – ANIE Confindustria: una manovra a metà (18 Ottobre 2013)
Bene il rifinanziamento degli interventi sulla rete feroviaria e la proroga del bonus ristrutturazioni, ma più coraggio sul cuneo fiscale -
16 ottobre 2013 – ANIE Automazione presenta la pubblicazione Guida per la Tecnologia Wireless (16 Ottobre 2013)
Terza edizione sullo stato delle tecnologie wireless con aggiornamenti sugli standard normativi -
4 ottobre 2013 – Assoascensori: oltre 600 mila gli impianti a rischio incidenti (07 Ottobre 2013)
Anziani, diversamente abili, cardiopatici e claustrofobici le categorie più esposte. AssoAscensori stima che il numero di infortuni potrebbe essere ridotto se fossero ammodernati gli impianti -
26 settembre 2013 – ANIE CONFINDUSTRIA: pensiamo anche al bonus ristrutturazioni (27 Settembre 2013)
Gemme: Quella odierna è una decisione importante, ma occorre confermare anche il bonus del 50% per dare ossigeno alle nostre imprese -
23 settembre 2013 – ANIE/ASSIFER: no al taglio dei 300 milioni di euro per gli investimenti sulla rete ferroviaria (24 Settembre 2013)
ANIE/ASSIFER chiede al Governo di fare un passo indietro sui tagli decisi nell'ultimo decreto IMU -
Roma, 17 settembre 2013 – ANIE Energia: dai sistemi di accumulo risparmi per oltre 500 mln di euro (18 Settembre 2013)
Occorre risolvere l'incertezza sulle norme di connessione: ANIE sollecita una regolamentazione specifica da introdurre in tempi brevi -
12 settembre – CONFINDUSTRIA ANIE: invariato lo stato di crisi del comparto (16 Settembre 2013)
Claudio Andrea Gemme – Presidente ANIE: Le attese di recupero restano deboli nel mercato interno che continua a esprimere una domanda rivolta al comparto industriale di gran lunga al di sotto del potenziale -
13 settembre 2013 – CONFINDUSTRIA ANIE: le aziende italiane alla conquista del mercato ferroviario russo (16 Settembre 2013)
Ammontano a 120 mld di euro gli investimenti previsti nel settore ferroviario in Russia -
10 Settembre 2013 – La filiera dei cavi non ci sta e rafforza la tutela delle produzioni di qualità (10 Settembre 2013)
Presentato il progetto di tutela del mercato cavi, prima iniziativa della collaborazione ANIE-FME per il controllo della qualità dei prodotti immessi sul mercato -
28 agosto 2013 – La lampadina cambia look (03 Settembre 2013)
Dal 1 settembre 2013 obbligatoria la nuova etichettatura energetica per le lampadine -
Acqua, energia e ICT: tre grandi temi per il Forum Telecontrollo 2013 (29 Luglio 2013)
“Competitività e Sostenibilità - Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità”. Bologna, 6-7 novembre -
ANIE Energia presenta la pubblicazione “Norma CEI 0-16 Edizione III” (24 Luglio 2013)
Obiettivo: fare chiarezza sulle implicazioni della nuova norma e sulle innovazioni tecniche introdotte in favore delle smart grid -
Direttiva RoHS II: Federazione ANIE pubblica le Linee guida (19 Luglio 2013)
Obiettivo del vademecum è fornire alle aziende un supporto interpretativo alle disposizioni della Direttiva 2011/65/UE -
1 luglio 2013-ANIE Confindustria: formazione e innovazione per
programmare la crescita (01 Luglio 2013)
-12,1% il calo del fatturato delle aziende ANIE nel 2012. Ma le imprese del settore nel 2013 assumeranno in Italia 2 mila neolaureati, di cui 1500 ingegneri, e creeranno 4 mila nuovi posti di lavoro -
1 luglio 2013-ANIE: il valore della persona al centro dell'industria (01 Luglio 2013)
Primo rapporto di ANIE Education: indagine tra i soci sul reclutamento di diplomati e laureati e rapporti con le istituzioni scolastiche -
20 Giugno 2013 –
ANIE SICUREZZA: per far crescere le imprese del comparto è prioritario incoraggiarne l'accesso al credito (24 Giugno 2013)
Nel 2013, nonostante il difficile scenario economico, il settore della Sicurezza ha mantenuto buoni andamento di fatturato, compensando con l’estero il calo nazionale -
31 Maggio 2013 –
Anie Confindustria: il bonus edilizia ottima decisione del Governo (03 Giugno 2013)
Prorogati gli sgravi per ristrutturazioni ed efficienza energetica. Gemme: “Che siano primo e non unico passo” -
30 Maggio 2013 – Anie Confindustria aderisce a “La Tua Idea d'Impresa” (30 Maggio 2013)
Le aziende socie chiamate ad eleggere il progetto imprenditoriale più innovativo tra gli oltre 100 realizzati da studenti di istituti superiori -
15 maggio 2013 – Capitolati tecnici:
è online il nuovo software di Anie Confindustria (16 Maggio 2013)
Uno strumento utile e aggiornato per professionisti e committenti -
13 maggio 2013 – Position paper Anie sull’integrazione di sistemi di accumulo e inverter
per l’utilizzo in impianti da fonte rinnovabile (13 Maggio 2013)
Il documento inviato all'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas