Notizie
-
DIDACTA ITALIA 2025: Confindustria all’appuntamento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola (28 Febbraio 2025)
3 gli eventi in programma, due tavole rotonde di studio, dedicate all’orientamento nelle scuole medie e al rapporto tra gli ITS e le Università, e un grande evento dedicato al “4più2”. -
Real Time Turnover Index | febbraio 2025 (28 Febbraio 2025)
A gennaio, moderato aumento di RTT -
Indagine rapida CSC sull’attività delle grandi imprese industriali | febbraio 2025 (28 Febbraio 2025)
Febbraio: le aspettative restano stabili -
CONGIUNTURA FLASH CSC – Prosegue il taglio dei tassi, ma energia più cara e incertezza sui dazi. Automotive ancora in caduta. (21 Febbraio 2025)
A inizio 2025, il sostegno all’economia viene dal proseguire del taglio dei tassi anche se l’inflazione sta risalendo alimentata dai rincari di gas e elettricità. L’industria è in crisi e i servizi trainano poco. Il PIL italiano, fermo nel terzo e quarto trimestre 2024, è atteso in lieve crescita. Sulle prospettive pesa l’incertezza sui possibili […] -
ANIE protagonista a Key 2025: innovazione e confronto sulle sfide energetiche (21 Febbraio 2025)
ANIE e Key 2025: il punto d'incontro per l'innovazione tecnologica e la transizione energetica -
CSC: La nuova politica commerciale degli Stati Uniti: scenari e canali di trasmissione. I settori e i prodotti europei e italiani più a rischio (13 Febbraio 2025)
Diffusa la nota del Centro Studi di Confindustria che analizza l'impatto della politica commerciale protezionistica della seconda amministrazione Trump, con focus sugli effetti sui settori italiani ed europei e sulle possibili conseguenze geopolitiche e industriali. -
Forum Industria Digitale: innovazione come leva strategica per le imprese manifatturiere (06 Febbraio 2025)
Oltre 300 i presenti alla seconda edizione della mostra-convegno itinerante dedicata alla meccatronica e al software industriale -
White Paper “Il digital twin” – febbraio 2025 (06 Febbraio 2025)
Il volume intende essere un supporto soprattutto per le Piccole e Medie Imprese nel valutare applicabilità e vantaggi del gemello digitale nelle varie fasi del ciclo di vita della macchina.