Notizie
-
ANIE Automazione: Giuliano Busetto confermato alla Presidenza (08 Luglio 2014)
Giuliano Busetto, Industry Sector CEO di Siemens Italia, è stato riconfermato alla presidenza di ANIE Automazione, Associazione aderente a Federazione ANIE, che rappresenta le aziende operanti nei comparti merceologici degli Azionamenti Elettrici; Componenti e Tecnologie per la misura e il controllo; HMI-IPC-SCADA; Meccatronica; PLC-I/O; Telecontrollo, Supervisione e Automazione delle Reti; Telematica applicata a Traffico e Trasporti; UPS – Gruppi Statici […] -
Anie Rinnovabili: Emilio Cremona assume la presidenza (28 Giugno 2014)
Si è tenuta a Milano il 27 giugno, la prima Assemblea di ANIE Rinnovabili, che ha sancito l’adesione delle aziende di GIFI e IFI all’interno della nuova Associazione. Confermato alla Presidenza Emilio Cremona, Alessandro Cremonesi (IFI) è stato nominato Vicepresidente. Con l’Assemblea si è formalizzata la costituzione dell’unica rappresentanza confindustriale delle rinnovabili, dando in questo […] -
Expo2015: la partnership Confindustria-Padiglione Italia (20 Giugno 2014)
Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, e Diana Bracco, presidente Expo 2015 e Commissario per il Padiglione Italia, hanno firmato il 19 giugno 2014 un accordo di collaborazione per la partecipazione di Confindustria all’Expo 2015. ANIE Federazione, insieme ad altre 9 Associazioni partner, in collaborazione con il Comitato Scientifico del Museo della Scienza e della Tecnologia […] -
Studio promosso da ANIE sulla regolazione delle reti elettriche in Italia – IEFE Università Bocconi (19 Giugno 2014)
Reti elettriche moderne ed efficienti riducono costi dell’energia per imprese e famiglie Grazie a regolazione virtuosa già investiti oltre 25 miliardi di euro, ma costi di rete scesi del 9% La sfida del futuro: continuare ad investire con regole adeguate a nuovi scenari -
ANIE: licenziare subito il decreto sulla documentazione antimafia (19 Giugno 2014)
ANIE accoglie con favore alcune misure di semplificazione adottate in questi giorni dal Governo in materia di Appalti Pubblici, ma chiede a gran voce che tra le priorità dell’Esecutivo sia annoverato anche il licenziamento del Decreto correttivo del Codice Antimafia, al quale ANIE e le maggiori utilities del settore, con un documento congiunto e condiviso, […] -
Sistemi di accumulo, bene l’interrogazione parlamentare, ma ora l’Autorità pubblichi la delibera (19 Giugno 2014)
ANIE Energia plaude l’interrogazione parlamentare del 12 giugno ad opera degli Onorevoli Braga e Realacci al Ministro dello Sviluppo Economico in merito all’emanazione degli indispensabili provvedimenti regolatori ed attuativi sulle modalità di connessione alla rete elettrica dei sistemi di accumulo a batteria abbinabili a impianti rinnovabili (in particolare fotovoltaici) in ambito sia residenziale, che commerciale ed […] -
ANIE Confindustria a Solarexpo – The Innovation Cloud 2014 (03 Giugno 2014)
Dal 7 al 9 maggio ANIE ha partecipato a Solarexpo – The Innovation Cloud, che ha avuto luogo alla Fiera di Milano-Rho. La nostra Federazione era presente con un proprio stand insieme ad FME e ha preso parte, attraverso le sue articolazioni, a numerosi convegni e seminari organizzati nell’ambito di questa manifestazione internazionale dedicata alle […] -
ANIE chiede certezze sulla introduzione dello smart meter (13 Dicembre 2013)
Si è tenuto il 10 dicembre 2013 a Roma l’incontro ‘1° Smart Utility Open Meters – Verso l’attuazione in Italia dello Smart Metering nel gas: dalla Delibera AEEG 155/2008 alla 393/2013, sperimentazioni e potenziali sinergie e convergenze tecnologiche con altri servizi di pubblica utilità’, organizzato da ANIE Confindustria. L’evento, promosso dal Gruppo Gas Static Smart Meters (GS2M) costituito […] -
ANIE Confindustria nei mercati di Brasile e Argentina (12 Dicembre 2013)
Sono 7 le aziende italiane del settore elettrotecnico ed elettronico che nei giorni scorsi hanno partecipato a un’importante missione con destinazione Brasile e Argentina, organizzata da ANIE Confindustria in collaborazione con GSE-Progetto Corrente, e resa possibile grazie al supporto degli Uffici ICE di San Paolo e Buenos Aires. La delegazione ha incontrato i principali esponenti dell’imprenditoria locale per […] -
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM Ambiente 21 febbraio 2013 (15 Novembre 2013)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Ambiente del 21 febbraio 2013 recante modifica dell’Allegato 5 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151. Il DM va a modificare l’elenco delle applicazioni esentate dai requisiti di restrizione delle sostanze regolamentate ai fini RoHS in accordo con la nuova Direttiva 2011/65/UE – RoHS II, ancora […] -
Forum Telecontrollo: tecnologia per la città del futuro (08 Novembre 2013)
Città del futuro e gestione delle loro reti: questi i temi al centro della discussione che ha animato la 13a edizione del Forum Telecontrollo, la mostra-convegno dedicata a “Competitività e Sostenibilità – Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità”. La manifestazione organizzata da ANIE Automazione, aderente ad ANIE Confindustria. Claudio Andrea Gemme, Presidente di […] -
Assoascensori: oltre 600 mila gli impianti a rischio incidenti (07 Ottobre 2013)
L’ascensore è il mezzo di trasporto in assoluto più utilizzato al mondo, ma è anche tra i più vecchi in circolazione: su quasi 1 milione di impianti in servizio in Italia, circa il 40% (400.000) ha più di 30 anni e almeno il 60% (600.000) non è dotato delle moderne tecnologie che garantiscono un maggiore livello di sicurezza per gli utenti. È […]