Vademecum BACS a cura di ANIE CSI
23 Gennaio 2020

Come è ormai ben noto, la qualità dei sistemi di automazione e controllo presenti negli edifici è in grado di influenzarne la prestazione energetica globale.
Intervenendo su una serie di grandezze di input, quali per esempio le portate di ricambio d’aria per ventilazione meccanica, le ore di funzionamento e i fattori di occupazione in relazione alle funzioni che il sistema di automazione e controllo di cui è dotato l’edificio è in grado di esercitare, si può ottenere un miglioramento del valore della prestazione energetica compreso tra il 4% e il 40% per quanto riguarda il riscaldamento, che può raggiungere valori compresi tra il 7% ed il 46% per gli ausiliari del riscaldamento e della ventilazione meccanica.