Rassegna Stampa del 22 ottobre 2021

22 Ottobre 2021

CONFINDUSTRIA

Bonomi: «Partiti impegnati nell’assalto alla diligenza»

Confindustria. «La priorità dev’essere il taglio al cuneo fiscale». Sul fisco «sembra che vengano messi 8 miliardi ma non si è ancora capito come». È arrivato il momento di ridurre il divario tra Nord e Sud.

«Il Sud riaccumula ritardi, prolungare la decontribuzione»

Grassi e Mazzuca: svolta sulle politiche industriali Carfagna: dialogo con la Ue.

La Campania locomotiva dello sviluppo digitale del Sud

Innovation Days. Traettino: «Fondamentale usare al meglio le risorse del Pnrr per dare alle imprese l’opportunità di completare la modernizzazione».

 

Rassegna di Settore

Scenario Economico e Imprese

Produzione meccanica varia, balzo record a 52miliardi

Anima stima per il 2021 oltre 2 miliardi di lavoro in più rispetto al pre covid. Nocivelli: «Più competitivi anche grazie ai bonus fiscali. Ora chance unica dal Pnrr».

Industria dell’auto in allerta: la carenza dei microchip andrà avanti fino al 2023

Presentato ieri l’Osservatorio della Camera di commercio di Torino e dell’Anfia. Anfia ha rivisto le stime sul mercato italiano a 1,5 milioni di auto.

 

Appalti e Infrastrutture

Appalti, Anac: delega da rafforzare su digitale, progettazione, dibattito pubblico e clausole sociali

Le proposte del presidente dell’Anticorruzione Busia in audizione al Senato sul Ddl per la riforma dei contratti pubblici.

 

Ambiente ed Energia

Energia, l’Italia preme per il gas come fonte di transizione

Draghi chiede a Bruxelles una decisione rapida sulla tassonomia. Sul caso Polonia pressione dei Nordici, ma la Germania invita al dialogo.

Abbate (Enel): «Più rinnovabili per crescere»

Sostenibilità e transizione energetica anche nei progetti di Enel, con una spinta e accelerazione sulle rinnovabili. Ad auspicarlo è Michele Abbate, Responsabile Macro Area Sud di Enel Energia, intervenuto nel corso del forum organizzato dal Sole 24 Ore dedicato alla Campania.

Allegati