Disponibile il Prezzario dedicato alle Tipologie Edilizie

29 Novembre 2023

Pubblicato da oltre 35 anni, il Prezzario dedicato alle Tipologie Edilizie a cura del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, conferma la propria funzione di insostituibile strumento di lavoro per le Imprese, i Professionisti e i funzionari tecnici della Pubblica Amministrazione. Il Prezziario fornisce la più vasta documentazione informativa sui costi parametrici di costruzione di edifici a diversa destinazione, espressi al metro quadrato e al metro cubo.

Dopo la pausa imposta dalla pandemia, l’edizione 2024 è stata aggiornata e arricchita. Registra nel dettaglio tutte le variazioni dei costi di costruzione, verificati dalla Commissione istituita presso il Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano, attraverso l’analisi dei singoli costi e l’applicazione delle varianti ufficiali pubblicate per disposizione del Ministero dei Lavori Pubblici.

L’edizione 2024 amplia la panoramica di tipologie presenti e riporta i prezzi per edilizia residenziale:

  • di tipo medio
  • di tipo economico
  • di pregio e monumentale
  • uffici e centri commerciali
  • complessi alberghieri
  • scuole e università
  • edifici di culto
  • edifici industriali
  • parcheggi
  • giardini e spazi pubblici

Il Prezzario delle Tipologie Edilizie, strumento fondamentale per individuare gli elementi di costo, comprensivi delle spese generali e degli utili di impresa ad esclusione degli oneri di urbanizzazione e dei terreni,  consente di effettuare stime di massima del costo di:

  • costruzione e programmazione economica degli interventi
  • perizie e consulenze tecniche per lavori di costruzione e ricostruzione degli immobili
  • studi di fattibilità dei progetti

Consente inoltre una comparazione dei costi di costruzione con i valori commerciali degli immobili.

Altra importante novità è il riconoscimento del Prezzario Tipologie Edilizie quale strumento essenziale per l’asseverazione sulla congruità della spesa sostenuta (congruità dei prezzi), necessaria per usufruire degli incentivi fiscali. Attestazione necessaria a seguito di decreti relativi ai Bonus edilizi per l’adeguamento energetico e sismico del patrimonio edilizio esistente.