Sostenibilità ESG per le imprese elettrotecniche ed elettroniche

1 Ottobre 2024

I principi, le pratiche, gli standard, le metriche e i requisiti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) sono caratteristiche che esprimono nell’insieme valori sempre più riconosciuti e richiesti al mondo delle imprese dagli utenti finali agli istituti di credito e dalle istituzioni.

Federazione ANIE, nella consapevolezza di quanto la sostenibilità ESG sia un fattore strategico per la competitività delle imprese, si propone di supportare le imprese associate nel processo di transizione sostenibile e accompagnarle in un percorso di apprendimento, mettendo a loro disposizione strumenti di misurazione del livello di implementazione dei principi ESG, approcciando quindi una rendicontazione di sostenibilità.

In quest’ottica si inserisce la collaborazione attivata da ANIE con UniCredit e la piattaforma Open-es, in sinergia con i quali verranno illustrati gli strumenti messi a disposizione delle aziende associate per facilitare l’acquisizione di adeguato know-how funzionale alla valutazione ESG aziendale, all’individuazione di opportuni KPI, alla valutazione e riduzione dei rischi ESG, alla capacità di attrarre investimenti e accedere a strumenti di finanza sostenibile.

11.00 – 11.20 | Saluti

Filippo Girardi | Presidente ANIE Federazione

Lara Ponti | Vice Presidente Confindustria con delega alla transizione ambientale e gli obiettivi ESG

11.20 – 11.40 | Presentazione progetto ANIE “Sostenibilità ESG per le imprese elettrotecniche ed elettroniche” 

Antonio Traversi | Coordinatore Comitato Ambiente ANIE

11.40 – 12.10 | Le soluzioni di UniCredit a supporto della strategia ESG per crescere e competere

Annalisa Areni | UniCredit – Head of Client Strategy

Nadia Cento | UniCredit – Esg Italy

12.10 – 12.40 | L’alleanza Open-es a supporto delle associazioni: uno strumento di misurazione ESG per la competitività delle imprese ANIE

Stefano Fasani | Open-es Program Manager

Ludovico Turazza | Open-es Alliance Expert

12.40 – 12.45 | Conclusioni

Scarica il programma


L’evento si terrà in presenza presso Federazione ANIE – Viale Lancetti 43, Milano – Sala Consiglio – Piano terra

La partecipazione è gratuita e riservata ai Soci ANIE, previa registrazione tramite form sottostante:

Errore: Modulo di contatto non trovato.

 

Allegati