Legge 17 giugno 2021, n. 87
Legge 17 giugno 2021, n. 87
Con la Legge 17 giugno 2021,n. 87 è stato convertito in legge, con modificazioni, il DL 22 aprile 2021, n. 52; di seguito si elencano le disposizioni di maggior interesse:
- fino al 31 luglio restano valide le disposizioni di cui al DPCM 2 marzo 2021,
- dal 1 luglio 2021, in zona gialla, è consentito lo svolgimento in presenza di corsi di formazione pubblici e privati, nel rispetto degli specifici protocolli e linee guida (art. 3-bis);
- dal 22 maggio 2021, in zona gialla, anche nelle giornate festive e prefestive è consentito lo svolgimento delle attività degli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali ed altre strutture ad essi assimilabili, nel rispetto degli specifici protocolli e linee guida (art. 4-bis);
- in zona gialla, è consentito lo svolgimento in presenza di fiere, anche su aree pubbliche, dal 15 giugno 2021 e di convegni e congressi dal 1 luglio 2021, nel rispetto degli specifici protocolli e linee guida (art. 7);
- sono stati ridefiniti i criteri per la classificazione delle regioni nelle cosiddette zone “rosse”, “arancioni”, “gialle” e “bianche” (art. 10);
- prorogate, fino al 31 dicembre 2021, le disposizioni sul lavoro agile che ne consentono l’attivazione anche senza accordo con il lavoratore e prevedono di assolvere alle comunicazioni obbligatorie in via telematica, ricorrendo alla documentazione resa disponibile nel sito internet del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (art. 11 n. 24).
Indicazioni per le imprese
La Legge non introduce nuove specifiche disposizioni per le Attività produttive industriali, per le quali continua a trovare applicazione il DPCM 2 marzo 2021, prorogato, che prevede il rispetto dei contenuti del Protocollo condiviso tra Governo e Parti sociali aggiornato al 6 aprile 2021, e che raccomanda fortemente l’utilizzo da parte dei datori di lavoro privati della modalità di lavoro agile (di cui ne è stato appositamente prorogato il ricorso con modalità semplificata), la differenziazione dell’orario di ingresso e l’organizzazione di riunioni a distanza.
Fatto salvo quanto diversamente disposto dal presente provvedimento, per un elenco dettagliato delle disposizioni applicabili nelle diverse zone, si rimanda alla lettura della sintesi del DPCM 2
marzo 2021.
Proroga controlli radiometrici
Si segnala che la Legge 87/2021 (art. 11-undecies), oltre a dettare disposizioni in tema di ripresa delle attività a seguito delle limitazioni imposte a causa della pandemia, ha introdotto una importante proroga in materia di controlli radiometrici previsti dal D.Lgs. 101/2020. In particolare, l’esercente deve provvedere alla misurazione della concentrazione di attività radiometrica sui materiali presenti nel ciclo produttivo e sui residui derivanti dall’attività lavorativa stessa entro il 31 dicembre 2021 o entro 12 mesi dall’inizio della “pratica” disciplinata dal D.Lgs. 101/2021.
Entrata in vigore e validità
La Legge entra in vigore il 22 giugno 2021.