AEEGSI – modifica TICA
L’incontro si è focalizzato principalmente su due aspetti:
- Modifica del TICA – Testo integrato delle connessioni attive per impianti < 1 kW
- Regolamentazione degli impianti plug and play
La versione della norma CEI 0-21 di prossima pubblicazione prevede che anche gli impianti con potenza inferiore a 1 kW diventeranno utenti attivi. Per tali impianti ANIE Rinnovabili evidenzia la consistenza degli oneri economici e burocratici richiesti dalla procedura per la connessione ed evidenzia ad AEEGSI la necessità di ridurre il corrispettivo per la connessione e di rivedere l’elenco dei documenti tecnici da presentare.
AEEGSI non ha al momento in programma un aggiornamento immediato del TICA, ma prende in considerazione la proposta di ANIE Rinnovabili di rivedere quanto prima il corrispettivo economico per la connessione e di rivedere l’elenco dei documenti tecnici da presentare nell’ambito della futura estensione del modello unico semplificato introdotto dal D.M. 19/05/2015 ad altre tipologie di impianti FV oltre a quelli previsti dal modello unico e ad impianti di altre fonti rinnovabili oltre a quelli del FV, purché connessi in BT.
Con riferimento, invece, agli impianti mobili plug and play, costituiti da un modulo fotovoltaico portatile dotato di microinverter, AEEGSI suggerisce di affrontare il tema dei sistemi plug and play nel CT 316 di CEI, perché ogni impianto FER dev’essere mappato ai fini della sicurezza e stabilità della rete e, pertanto, questa tipologia di impianti mobili, che possono essere spostati a seconda dell’irraggiamento solare da un luogo a un altro, devono essere registrati in Gaudì e la rete dev’essere in grado di rintracciarne l’ubicazione.