Circolare n.27 – Documenti incontro Radio Equipment Directive 2014/53/UE
A partire dal prossimo 13 giugno 2016 si applicherà la Radio Equipment Directive 2014/53/UE, che sostituisce la precedente R&TTE 1999/5/EC. Lo scorso 22 marzo 2016 Anie e IMQ hanno tenuto un incontro tecnico-normativo per approfondire i temi degli obblighi in capo ai fabbricanti e dell’impatto sulla valutazione della conformità per coloro che immettono sul mercato prodotti che utilizzano la banda radio.
L’importante novità della nuova direttiva è la definizione di apparecchiatura radio: un prodotto elettrico o elettronico che emette e/o riceve intenzionalmente onde radio a fini di radiocomunicazione e/o radiodeterminazione o un prodotto elettrico o elettronico che deve essere completato con un accessorio, come un’antenna, per poter emettere e/o ricevere intenzionalmente onde radio a fini di radiocomunicazione e/o radiodeterminazione.
Sostanzialmente, la presenza di un modulo o di un componente radio integrato in un prodotto lo rende di fatto apparecchiatura radio.
Di conseguenza, tutte le apparecchiature che utilizzano la banda radio a seguito di un modulo radio integrato, dovranno essere valutate ed immesse sul mercato comunitario in conformità alla sola direttiva Radio Equipment Directive 2014/53/UE e non più alle direttive LVD ed EMCD. Ciò implicherà dei cambiamenti per quanto attiene alla procedura di valutazione della conformità e ai requisiti amministrativi, essenziali e tecnici.
I prodotti che, invece, non utilizzano la banda radio continueranno ad essere valutati secondo la LVD ed EMCD o secondo le altre direttive di riferimento.
Benché sia previsto che la nuova direttiva si applichi a partire dal 13 giugno 2016, essa prevede che i nuovi prodotti si adeguino alle nuove prescrizioni solo a far data dal 13 giugno 2017, lasciando al produttore un periodo di transizione, in cui sarà ancora possibile immettere sul mercato i prodotti in conformità alle nuove EMCD e LVD oppure in conformità alla Radio Equipment Directive.
I documenti dell’incontro tecnico del 22 marzo 2016 sono scaricabili a lato dai Soci.