AEEGSI – DCO 316 – Sbilanciamenti Effettivi
Il presente documento per la consultazione si raccorda con la prima fase del sopracitato progetto (RDE-1) illustrata nel documento per la consultazione 298/2016/R/eel. L’intento è riprendere la consultazione sul tema degli sbilanciamenti avviato con i documenti 368/2013/R/eel e 163/2015/R/eel, fissando i principi cardine che dovranno guidare la riforma organica degli sbilanciamenti a regime in coerenza con il dettato delle balancing guidelines in corso di predisposizione da parte della Commissione Europea e illustrando gli orientamenti dell’Autorità circa alcuni interventi prioritari di natura transitoria da introdurre nelle more della suddetta riforma organica.
In particolare, le misure illustrate nel documento, che riflettono gli approfondimenti compiuti dall’Autorità negli ultimi mesi anche sulla base delle evidenze emerse dal monitoraggio del mercato, intendono incentivare gli utenti del dispacciamento ad una programmazione delle immissioni e dei prelievi secondo i principi di diligenza, prudenza, perizia e previdenza, nel contempo mitigando le sistematiche distorsioni che caratterizzano il meccanismo di calcolo dei prezzi di sbilanciamento.