Circolare n.52 – Pubblicazione nuova edizione CEI 0-21 e CEI 0-16;V2

3 Agosto 2016

Si informa che il CEI ha pubblicato la nuova edizione della CEI 0-21 e la Variante 2 alla CEI 0-16.

Le norme sono disponibili ai seguenti link:

http://www.ceinorme.it/it/comunicati/news/568-norma-cei-0-21.html

http://www.ceinorme.it/it/comunicati/news/569-norma-cei-0-16.html

Le principali novità della nuova edizione della Norma CEI 0-21 riguardano l’allineamento con quanto previsto dalla CEI EN 50438 sui generatori fino a 16 A, che ha di fatto comportato l’estensione del campo di applicazione delle prescrizioni relative agli utenti attivi anche agli impianti di generazione con potenza nominale inferiore a 1 kW. Ulteriori modifiche sono state introdotte relativamente al Sistema di Protezione di Interfaccia, nonché ai servizi di rete da erogare da parte dell’inverter.

Inoltre, è stata aggiornata la definizione di sistemi di accumulo, coordinandola con quanto previsto dalle vigenti disposizioni regolatorie, e sono state definite nell’allegato Bbis le modalità di prova per la verifica della rispondenza ai requisiti normativi dei medesimi sistemi di accumulo.

Si sottolinea che la premessa della CEI 0-21 rinvia la definizione dei termini di applicazione alla prossima delibera dell’AEEGSI attraverso la seguente frase:

[…]L’obbligatorietà dell’allegato Bbis, nonché delle prescrizioni derivanti dall’applicazione della EN 50438 per quanto richiamato nella presente Norma, sarà regolata da successivo provvedimento dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico.[…]

La Variante 2 alla Norma CEI 0-16 prevede l’aggiornamento della definizione di sistema di accumulo, allineandola a quanto previsto dalle vigenti disposizioni regolatorie, e precisa alcuni dettagli riguardanti la connessione all’impianto di terra delle cabine di utenza, i limiti di potenza per gli utenti attivi per l’applicazione di prescrizioni ridotte (Norma CEI 0-21), nonché il funzionamento degli impianti misti di produzione e consumo a scambio di potenza limitato.

Vengono, inoltre, definiti:

  • l’allegato U, “Regolamento di esercizio per il funzionamento dell’impianto di produzione dell’energia elettrica di proprietà dell’utente attivo in parallelo con la rete MT del Gestore di rete di Distribuzione”
  • l’allegato Z, di tipo normativo, che contiene le “Regolazioni del sistema di protezione dei gruppi generatori”.
Allegati