Circolare n.54 – Bandi Aste e Registri fonti rinnovabili non fotovoltaiche
Il GSE ha pubblicato i Bandi relativi alle iscrizioni ai Registri e alle Procedure d’Asta per l’accesso ai meccanismi di incentivazione previsti dal Decreto Ministeriale del 23 giugno 2016, per la produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici.
I Registri sono aperti dal giorno 30 agosto 2016 alle ore 9:00 e si chiuderanno improrogabilmente alle ore 21:00 del 28 ottobre 2016.
Le Procedure d’Asta sono aperte dal giorno 30 agosto 2016 alle ore 9:00 e si chiuderanno improrogabilmente alle ore 21:00 del 27 novembre 2016.
Le richieste dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, entro e non oltre il termine di chiusura, mediante l’applicazione informatica FER-E predisposta dal GSE (https://applicazioni.gse.it), accessibile tutti i giorni 24 ore su 24, ad eccezione dei giorni di apertura e chiusura.
I Bandi sono scaricabili al seguente link e si dividono in:
- Bando pubblico per l’iscrizione ai Registri informatici di cui al DM 23 giugno 2016
- Bando pubblico per l’iscrizione ai Registri informatici per gli interventi di rifacimento di cui al DM 23 giugno 2016
- Bando pubblico per la partecipazione alle Procedure d’Asta di cui al DM 23 giugno 2016.
Il Regolamento operativo per le procedure di iscrizione ai Registri, distinti per fonte e tipologia di impianto, è disciplinato nell’ambito delle “Procedure applicative del D.M. 23 giugno 2016” e unitamente alle Informative e alle FAQ, pubblicate sul sito internet del GSE, costituiscono parte integrante dei Bandi.
Le Procedure Applicative e le successive informative e FAQ per l’iscrizione ai Registri e per la partecipazione alle Procedure d’Asta sono disponibili nella sezione web Incentivi DM 23 giugno 2016 > Documentazione DM 23 giugno 2016.
Contingenti di potenza a disposizione
Come previsto all’art. 27, comma 4, del Decreto, il GSE ha verificato, secondo le modalità del medesimo articolo, che il costo correlato ai contingenti resi disponibili non comporta il superamento del limite dei 5,8 MLD€ di cui all’articolo 3, comma 2, lettera b).
Ai sensi dell’art. 9 del Decreto, ai contingenti di potenza indicati nella Tabella di cui al comma 3 sono sottratte le quote di potenza previste dal comma 4.
Alla data di pubblicazione dei Bandi, i contingenti disponibili, espressi in MW, risultati dall’applicazione del menzionato comma 4, sono per:
Registri
Tipologia | MW |
Eolico on-shore | 56,944 |
Idroelettrico | 78,955 |
Geotermoelettrico | 30,000 |
Biomasse di cui all’articolo 8, comma 4, lettere a), b) e d), biogas, gas di depurazione e gas di discarica e bioliquidi sostenibili | 89,486 |
Oceanica (comprese maree e moto ondoso) | 6,000 |
Solare Termodinamico | 20,000 |
Registri per gli interventi di rifacimento
Tipologia | MW |
Eolico on-shore | 40,000 |
Idroelettrico | 30,000 |
Geotermoelettrico | 20,000 |
Aste
Tipologia | MW |
Eolico on-shore | 800,000 |
Eolico off-shore | 30,000 |
Geotermoelettrico | 20,000 |
Solare termodinamico | 100,000 |
Biomasse di cui all’articolo 8, comma 4, lettere c) e d) | 50,000 |