Circolare n.60 – Parere Studio Orrick su nuovo regime sbilanciamenti effettivi – Delibera 444/2016

20 Settembre 2016

Con riferimento alla circolare n. 53 dello scorso 4 agosto, ti informiamo che ANIE Rinnovabili ha seguito, rispondendo alle consultazioni dell’Autorità per l’Energia (AEEGSI) e lavorando presso i gruppi di lavoro di Confindustria, e sta seguendo l’evolversi della disciplina degli sbilanciamenti del mercato elettrico.

Il recente provvedimento adottato da AEEGSI, la delibera 444/2016, coinvolgerà non solo tutte le unità di produzione da fonte rinnovabile programmabile e non programmabile, ma anche tutte le unità di consumo. È plausibile che le modifiche introdotte dalla delibera determineranno, a regime, un aumento dei costi di sbilanciamento a carico degli operatori di mercato (alias gli utenti del dispacciamento) e indirettamente a carico dei titolari delle unità di produzione e dei titolari delle unità di consumo, che contrattualizzano rispettivamente la loro produzione o i loro fabbisogni con gli operatori di mercato.

Con riferimento alla suddetta delibera ti trasmettiamo il parere legale dello Studio Orrick, con cui l’associazione ha collaborato in passato ed ha attivo il ricorso avverso lo spalma incentivi.

Qualora tu sia utente del dispacciamento e la nota sia di interesse, ti chiediamo di contattarci quanto prima (02-3264666, 342-8908187, rinnovabili@anie.it), in quanto Studio Orrick sta finalizzando il ricorso avverso il summenzionato atto da notificarsi entro il 27 ottobre p.v.. Per chi invece volesse finalizzare il ricorso avverso la delibera 342/2016 la notifica deve avvenire entro il 23 settembre p.v.

Allegati