Industria icon Industria

Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l’investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie innovative

1 Settembre 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM di rifinanziamento del Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l’investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie innovative.

Il provvedimento definisce gli ambiti di applicazione e di intervento, nonché le modalità di utilizzo delle risorse assegnate al Fondo pari a:

  • 20 milioni per il 2026;
  • 30 milioni per il 2027;
  • 50 milioni per ciascuno degli anni dal 2028 al 2030;
  • 100 milioni per ciascuno degli anni dal 2031 al 2038.

Nello specifico il provvedimento prevede:

  • tali risorse sono destinate a sostenere, anche mediante la riconversione di siti industriali esistenti sul territorio nazionale e l’insediamento di nuovi stabilimenti, la crescita e lo sviluppo tecnologico della filiera nazionale dei semiconduttori, attraverso il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze già presenti sul territorio nazionale e favorendo l’implementazione e lo sviluppo dei connessi ambiti produttivi, anche attraverso l’attrazione di nuovi investimenti, anche esteri, destinati alle imprese della relativa filiera;
  • tale sostegno è fornito attraverso lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo;
  • i rapporti tra il Ministero e Invitalia, soggetto gestore dello strumento agevolativo dei contratti di sviluppo, sono regolati, relativamente alle risorse del Fondo, dall’atto convenzionale sottoscritto il 3 luglio 2024.