Infrastrutture icon Infrastrutture

ANIE ASSIFER a EXPO Ferroviaria 2025

30 Settembre 2025 - 2 Ottobre 2025 Fiera Milano, Rho - Milano

L'industria ferroviaria al centro dell'innovazione

ANIE ASSIFER conferma la sua presenza, in qualità di show partner, alla 12ª edizione di EXPO Ferroviaria – Esposizione internazionale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari – che si terrà a Milano dal 30 settembre al 2 ottobre 2025. La fiera riunisce i principali attori del settore ferroviario italiano e internazionale, rappresentando un momento chiave per la presentazione di soluzioni innovative e per il confronto sulle sfide tecnologiche, economiche e ambientali del comparto.

L’Associazione sarà presente con uno stand istituzionale (Pad. K18) e parteciperà a diversi momenti di approfondimento:

  • 30 settembre, ore 10:30Cerimonia di apertura di EXPO Ferroviaria – intervento del Presidente di ANIE ASSIFER, Michele Viale.

  • 1 ottobre, ore 10:30Convegno “L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle infrastrutture e nei mezzi di trasporto”, organizzato da ANIE ASSIFER in collaborazione con CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani). Il convegno approfondirà i temi legati all’utilizzo dell’IA nel settore ferroviario, con focus su materiale rotabile e infrastrutture. Esperti e stakeholder si confronteranno sull’applicazione attuale dell’IA e sulle prospettive future. Saranno approfonditi temi come la manutenzione predittiva, l’ottimizzazione dell’esercizio ferroviario, la sicurezza e l’efficienza delle reti. Un’occasione unica per analizzare come l’IA stia trasformando la mobilità ferroviaria, contribuendo a un sistema più intelligente, sostenibile e sicuro, grazie all’integrazione tra innovazione tecnologica e know-how tecnico-operativo del settore.

  • 1 ottobre, ore 14:00Convegno “Manutenzioni e ferrovia” organizzato da Ferpress che vedrà la partecipazione del Presidente ANIE ASSIFER Michele Viale. Un’occasione per discutere le migliori pratiche e le innovazioni nel settore della manutenzione ferroviaria.

La partecipazione di ANIE ASSIFER a EXPO Ferroviaria 2025 conferma il ruolo strategico del settore nella transizione verso soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili, rafforzando il dialogo tra industria, istituzioni e comunità scientifica.

Per maggiori informazioni sull’evento e sul programma completo si rimanda al sito della manifestazione

Link

Gallery

Expo Ferroviaria 2023
Expo Ferroviaria 2023
Expo Ferroviaria 2023

Come raggiungere EXPO Ferroviaria

In aereo

Dall’aeroporto di LINATE
Fiera Milano Rho è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Linate con i mezzi pubblici. Dall’aeroporto è possibile prendere la metropolitana linea M4 fino a “San Babila”, cambiare per la linea M1 e scendere alla fermata “Rho Fieramilano”.

Per informazioni più dettagliate sul trasporto locale, visitare www.atm.it

Dall’aeroporto di MALPENSA
È possibile prendere i mezzi pubblici da Milano Malpensa a Fiera Milano Rho utilizzando i treni regionali e cambiando a Busto Arsizio o Milano centro per la metropolitana.
Si prega di visitare www.thetrainline.com per ulteriori informazioni e biglietti.

Dall’aeroporto di ORIO AL SERIO
pullman viaggiano frequentemente dall’aeroporto di Orio al Serio al centro di Milano, da cui Fiera Milano Rho è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Si prega di visitare i siti web delle compagnie di autobus www.autostradale.it e www.orioshuttle.com per ulteriori informazioni e orari.

Trasporto pubblico locale e treno

Raggiungere il quartiere fieristico di Rho Fiera Milano è facile e veloce attraverso la rete dei trasporti locali, raggiungendo la stazione “Rho Fieramilano”, servita dalla linea metropolitana M1, oltre che dai treni regionali S5S6 e S11.

Per informazioni più dettagliate, visitare il sito per il trasporto locale www.atm.it, oppure www.trenord.it per gli orari dei treni regionali.

In auto

Vedi mappa