Strategia italiana per le Tecnologie quantistiche: pubblicato il documento finale
Online il Piano del Governo Italiano sul Quantum per rafforzare la competitività del Paese
È stato pubblicato, in data odierna, il documento finale per la Strategia italiana per le Tecnologie quantistiche, redatto dal gruppo di esperti e di rappresentanti istituzionali e adottato a luglio 2025 dal Comitato Interministeriale per la Transizione Digitale.
L’adozione della Strategia rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la posizione dell’Italia in un settore ad alto potenziale, destinato ad avere un impatto significativo su numerosi ambiti della vita quotidiana e dell’economia.
Il documento individua una serie di azioni mirate a rafforzare il sistema nazionale delle tecnologie quantistiche. Tra gli obiettivi principali vi sono il potenziamento della ricerca e dell’innovazione, il miglioramento dell’accesso alle infrastrutture e la promozione di investimenti privati nel settore. La Strategia prevede inoltre lo sviluppo di nuove soluzioni industriali, con un ruolo centrale affidato ai laboratori nazionali, e l’attivazione di programmi di formazione avanzata e dottorati industriali, al fine di sostenere la crescita di una forza lavoro altamente specializzata. Particolare attenzione è dedicata all’internazionalizzazione e alla valorizzazione, su scala globale, degli ecosistemi nazionali.
La Strategia si inserisce nel più ampio impegno assunto dall’Italia con la firma dell’European Declaration on Quantum Technologies e conferma la volontà nazionale di intensificare gli investimenti in ricerca e innovazione, sviluppare le competenze necessarie e sostenere l’ecosistema quantistico europeo, riconoscendone il valore strategico in termini di sicurezza globale.
Fonte: MIMIT