Inaugurato il nuovo supercomputer Jupiter, il primo sistema europeo a raggiungere la soglia dell’exascale

8 Settembre 2025

Il nuovo supercomputer Jupiter, inaugurato dalla commissaria Ekaterina Zaharieva e dal cancelliere tedesco Friedrich Merz presso il Forschungszentrum Jülich in Germania, è diventato ufficialmente il primo sistema europeo a raggiungere la soglia dell’exascale, cioè ad avere una capacità di calcolo di 10¹⁸ operazioni al secondo.

Jupiter combina prestazioni senza precedenti con una forte attenzione alla sostenibilità; funziona, infatti, interamente con energia rinnovabile e dispone di un sistema di raffreddamento e riutilizzo dell’energia all’avanguardia. Questo lo rende il modulo di supercomputer più efficiente al mondo dal punto di vista energetico.

Con una potenza di calcolo superiore a un exaflop, il supercomputer mira a trasformare la scienza, l’innovazione e l’elaborazione delle politiche in tutta Europa e a sostenere lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale. La sua capacità di supercalcolo supporterà, infatti, la futura AI Factory (Jaif) annunciata nel marzo 2025, che formerà modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm) all’avanguardia per l’intelligenza artificiale generativa e le tecnologie digitali di prossima generazione.

Jupiter fa parte della più ampia strategia europea volta a sviluppare una rete di AI Gigafactory: centri di calcolo su larga scala ed efficienti dal punto di vista energetico dedicati all’addestramento e all’implementazione di modelli di IA all’avanguardia.

Fonte: Commissione europea