Industria icon Industria

Semicon Coalition & Industry: un fronte unito per alimentare il futuro dei semiconduttori in Europa

29 Settembre 2025

La Semiconductor Coalition Europe ha presentato oggi la propria Dichiarazione Congiunta, con l’obiettivo di rafforzare e rilanciare la posizione dell’Europa nell’industria globale dei semiconduttori. Tra i firmatari della lettera di sostegno anche ANIE.

Oggi, in un chiaro segnale di unità e ambizione condivisa, la Semiconductor Coalition Europe, con il sostegno degli Stati membri dell’UE, ha presentato la propria Dichiarazione Congiunta in cui richiede una revisione dell’EU Chips Act, con l’obiettivo di rafforzare e rilanciare la posizione dell’Europa nell’industria globale dei semiconduttori. Il messaggio è chiaro: i semiconduttori sono fondamentali per la società, la competitività e la sicurezza dell’Unione Europea.

Questa iniziativa fondamentale ha ricevuto anche il sostegno di un’ampia alleanza composta da oltre settanta aziende del settore dei semiconduttori, associazioni industriali, tra cui ANIE, e organizzazioni di ricerca e tecnologia, che rappresentano l’intera catena del valore europea e globale e che si sono unite per sostenere la visione della Coalizione.

I firmatari dell’Industry Endorsement accolgono con favore e sostengono l’iniziativa della Coalizione, invitandola ad avviare immediatamente il processo di definizione di obiettivi chiari, supportati da una strategia di attuazione misurabile e sviluppata in stretta collaborazione con l’industria. I sottoscrittori chiedono un’azione concreta e una chiara assunzione di responsabilità da parte della Commissione Europea e degli Stati membri, l’istituzione delle necessarie condizioni normative, sociali ed economiche e lo sviluppo, entro la fine del 2025, di un business case convincente e orientato al mercato.

Con l’accelerazione della domanda globale di semiconduttori, la futura competitività dell’Europa dipenderà da un’azione tempestiva e coordinata tra autorità pubbliche e attori privati, per affrontare le sfide del settore e allineare la strategia industriale alle esigenze del mercato.

Maggiori informazioni sono disponibili al sito istituzionale Government of the Netherlands.