Prevenzione incendi e Decreto Controlli: nuovi chiarimenti dai VVF

29 Ottobre 2025

Indicazioni sul Portale informatico nazionale e sul termine della validità del nulla osta transitorio (NOT)

È ora pienamente operativa la terza e ultima sezione del Portale informatico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF) dedicata alla qualificazione dei tecnici manutentori antincendio.

Lo ricorda la circolare n. 14644 del 10 settembre 2025, nella quale viene precisato che, con la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno del 15 luglio 2025 (G.U. n. 190 del 18 agosto 2025), è stato posticipato al 25 settembre 2026 l’obbligo di qualificazione previsto dall’art. 4 del DM 1° settembre 2021.

Secondo la circolare, con l’attivazione completa della piattaforma informatica nazionale, la disponibilità di sedi d’esame su tutto il territorio e la definizione di un quadro formativo conforme alla normativa, si conclude ufficialmente la fase transitoria e si passa al regime ordinario, in cui le regole si applicano in modo uniforme in tutta Italia.

Per quanto riguarda i Nulla Osta Transitori (NOT), viene stabilito che:

  • quelli già rilasciati restano validi per un anno dalla data di emissione e comunque non oltre il 25 settembre 2026;
  • quelli rilasciati dopo il 25 settembre 2025 avranno scadenza fissa al 25 settembre 2026, indipendentemente dalla data di rilascio.

Sul sito dei Vigili del Fuoco, nella sezione Servizi per le aziende e i professionisti – Formazione, abilitazione e aggiornamento, è disponibile una pagina dedicata al “DM Controlli” con tutte le informazioni operative e l’Appendice A della circolare, che illustra le principali funzionalità del Portale informatico.

Infine, ENEA precisa che tutte le attività di qualificazione devono ora svolgersi esclusivamente attraverso la piattaforma online, e che le vecchie procedure transitorie non sono più valide per garantire uniformità a livello nazionale.