IEA: pubblicato il World Energy Outlook 2025
L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha pubblicato il World Energy Outlook 2025, l’analisi di riferimento sulle prospettive del sistema energetico globale. Il rapporto offre una valutazione approfondita delle tendenze in atto e dei possibili scenari futuri, tenendo conto dei più recenti dati energetici, sviluppi tecnologici e orientamenti delle politiche governative.
In un contesto di profondi cambiamenti nei mercati e nelle politiche energetiche, e di crescente complessità geopolitica, l’edizione 2025 esplora una pluralità di traiettorie: dagli scenari esplorativi basati sulle politiche attuali a percorsi normativi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi globali di riduzione delle emissioni, miglioramento della qualità dell’aria e accesso universale all’energia.
Tra i temi centrali di questa edizione, la sicurezza dell’approvvigionamento di minerali critici, considerata un fattore determinante per la transizione energetica e per lo sviluppo di tecnologie elettriche avanzate.
Il rapporto evidenzia, inoltre, che le politiche energetiche in corso non sono sufficienti a centrare gli obiettivi di emissioni di lungo termine; servono cambiamenti più profondi e investimenti maggiori nei settori critici. Per l’Italia e per l’Europa, il rapporto sottolinea che la modernizzazione delle reti elettriche, la diffusione delle energie rinnovabili e l’efficienza energetica restano pilastri imprescindibili per garantire competitività e sostenibilità.