11,6 miliardi di dollari per il futuro dei semiconduttori in Vietnam

17 Novembre 2025

Il Viceministro della Scienza e della Tecnologia Bui Hoang Phuong, durante la cerimonia di apertura di SEMI EXPO Vietnam 2025, ha annunciato che il Vietnam conta attualmente oltre 170 progetti con investimenti esteri nel settore dei semiconduttori, per un capitale registrato complessivo di quasi 11,6 miliardi di dollari.

Il Vietnam ha compiuto progressi significativi negli ultimi anni, aggiornando costantemente le proprie politiche, migliorando le infrastrutture e investendo nella formazione, con l’obiettivo di sviluppare un ecosistema dei semiconduttori dinamico e competitivo. Attualmente il Paese conta circa 60 aziende di progettazione, 8 progetti dedicati al packaging e al testing e venti imprese attive nella produzione o nella fornitura di materiali e attrezzature per la manifattura di semiconduttori. Questo quadro conferma come il settore dei semiconduttori rappresenti una tecnologia strategica per il Vietnam, contribuendo al rafforzamento della competitività nazionale e alla crescita economica.

L’obiettivo del Paese non è soltanto integrarsi nella catena del valore globale, ma anche costruire un ecosistema industriale avanzato, dinamico e competitivo a livello regionale e internazionale, contribuendo all’autonomia tecnologica e allo sviluppo sostenibile.

Nonostante sfide quali la forza lavoro ancora limitata, un ecosistema incompleto e una domanda interna insufficiente, il Vietnam beneficia di importanti vantaggi: posizione geopolitica favorevole, forte integrazione internazionale, crescita a doppia cifra nell’export di hardware ed elettronica, quadro normativo favorevole e, soprattutto, un forte e costante impegno politico a favore del settore. Il governo ha infatti approvato la propria strategia di sviluppo “Semiconductor Industry Development Strategy by 2030”, i cui quattro pilastri sono: concentrazione delle risorse, adozione di meccanismi di incentivazione per la ricerca, progettazione e produzione di tecnologie a semiconduttore specializzate – a supporto dello sviluppo sostenibile dei settori dell’elettronica e dell’IoT – e investimenti per lo sviluppo di manodopera altamente specializzata.

Il Vietnam sfrutterà, inoltre, la propria posizione geopolitica e le partnership strategiche per affermarsi come nuova destinazione nell’ambito della diversificazione delle catene globali di fornitura.

Hoang ha infine annunciato il progetto del primo impianto vietnamita di produzione high-tech di semiconduttori, che supporterà sia la progettazione di chip che la produzione di dispositivi elettronici.

Fonte: Vietnamnet Global

Articolo integrale