Startup e futuro delle città
ANIE invita le imprese socie a scoprire “UrbanTech 2026”
Il futuro dell’industria si costruisce nelle città: spazi dove energia, infrastrutture, connettività e produzione si intrecciano, generando nuovi modelli di competitività e valore.
Oggi il mercato europeo dell’UrbanTech supera i 200 miliardi di dollari, con una crescita media annua superiore al 20%, trainata dalla convergenza tra transizione energetica, digitalizzazione e sostenibilità.
Il quadro normativo europeo dall’AI Act alla NIS2, fino ai programmi PNRR per la decarbonizzazione e la trasformazione digitale, apre opportunità concrete per le imprese che vogliono innovare, collaborare con startup e sviluppare soluzioni tecnologiche e innovative per la città e l’industria.
In questo scenario nasce UrbanTech 2026, il nuovo programma di accelerazione promosso da ZEST, che connette imprese e startup per trasformare la ricerca in applicazioni industriali tangibili.
Attraverso progetti pilota, partnership e percorsi di sviluppo congiunto, il programma può offrire alle imprese di ANIE un accesso privilegiato alle tecnologie emergenti e alle soluzioni che stanno plasmando le città del futuro.
CHI È ZEST
Con un’esperienza consolidata in ambito Accelerazione, Venture Capital e Open Innovation, oltre 250 startup in Portafoglio e sette programmi verticali di successo, ZEST propone un modello che unisce scouting, investimento e co-innovazione con Utility, Comuni, Regioni e Partner Strategici.
ZEST è partner strategico di Federazione ANIE e collabora a ANIE FutureSight, progetto realizzato nel 2025 per promuovere il dialogo tra le imprese del Sistema ANIE e l’ecosistema delle startup ad alto contenuto tecnologico.
CHE COS’È UN PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE
Un programma di accelerazione è un percorso strutturato che supporta startup e imprese innovative nella crescita e nello sviluppo delle proprie soluzioni.
Offre attività di formazione e mentorship, accesso a network di investitori e partner industriali, oltre a strumenti operativi e consulenziali, per potenziare il modello di business e favorire la validazione di tecnologie e prodotti sul mercato.
L’obiettivo è favorire lo sviluppo e la maturazione delle iniziative imprenditoriali e accelerarne l’ingresso nei settori produttivi e nei mercati di riferimento.
PERCHÈ PARTECIPARE AL NOSTRO INCONTRO
Zest presenterà alle imprese ANIE le modalità di accesso al programma di accelerazione Urbantech 2026 per scoprire le startup più promettenti nei settori della rigenerazione urbana in chiave tecnologica: Smart City, Smart Building, Smart Mobility, Sicurezza Urbana, GovTech, Citizen Apps & Services.
È un’occasione di interesse per capire come avviare partnership strategiche e progetti pilota con l’ecosistema delle start up.
UrbanTech 2026 offre alle aziende di ANIE un’occasione unica per contribuire da protagoniste alla costruzione delle metropoli sostenibili e connesse di domani.
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi compilando il presente form: