Nuove Linee Guida Antincendio per gli Ospedali

26 Novembre 2025

Pubblicato il volume INAIL che confronta approccio prescrittivo e prestazionale nella progettazione delle strutture sanitarie

L’Inail, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha pubblicato il volume “Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie – La Regola Tecnica Verticale V.11 del Codice di prevenzione incendi”. Il documento analizza gli interventi di ristrutturazione e ampliamento di un ospedale, mettendo a confronto i risultati ottenuti applicando il d.m. 18 settembre 2002 (regola tecnica tradizionale) e quelli derivanti dall’utilizzo della nuova Regola Tecnica Verticale V.11, integrata nel Codice.

Il volume ricorda che la progettazione antincendio può seguire due impostazioni distinte. L’approccio prescrittivo, storicamente adottato in Italia, si basa su norme rigide e dettagliate che guidano il progettista senza lasciare margini di adattamento; la sua forza sta nell’uniformità di applicazione, ma la scarsa flessibilità porta spesso al ricorso alla deroga. L’approccio prestazionale, invece, utilizza criteri ingegneristici e modelli di calcolo per prevedere il comportamento dell’incendio e valutare la risposta del progetto. Offre maggiore adattabilità, soprattutto in situazioni complesse, ma richiede competenze più elevate, una solida validazione dei modelli e risorse computazionali adeguate.

La pubblicazione rappresenta un supporto tecnico prezioso per i progettisti, chiamati oggi a orientarsi tra le due metodologie in un panorama normativo in evoluzione.