Rapporto Industria 2025

26 Novembre 2025 Centro Studi Confindustria

Manifattura in trasformazione: rimarrà ancora competitiva?

Pubblicato il Rapporto di Confindustria dedicato alla manifattura italiana. L’iniziativa risponde all’esigenza di disporre di un quadro organico e aggiornato sulle caratteristiche e sull’evoluzione del settore manifatturiero, che si conferma un pilastro dell’economia nazionale e una componente essenziale della competitività del Paese.

Il volume si articola in quattro capitoli principali, uniti dal filo conduttore della competitività.

  1. Il primo capitolo propone una radiografia della manifattura italiana: dopo una lunga sequenza di shock – economici, sanitari e geopolitici – che hanno inciso profondamente sull’attività produttiva, offre una fotografia aggiornata del settore e analizza i cambiamenti strutturali intervenuti nell’ultimo decennio, evidenziandone le implicazioni per le performance del sistema industriale italiano.
  2. Il secondo capitolo affronta direttamente il tema della competitività, oggi più che mai al centro del dibattito economico e politico.
  3. Il terzo capitolo include due approfondimenti tematici: il primo riporta tre studi che analizzano il valore di competenze, flessibilità del mercato del lavoro ed inclusione per la competitività industriale. Il secondo approfondimento è dedicato al ritorno della politica industriale.
  4. Il quarto capitolo riporta le schede settoriali che propongono una lettura qualitativa dei vantaggi competitivi, degli ostacoli e delle priorità di intervento di policy individuate dalle imprese manifatturiere. Attraverso una base informativa che integra analisi quantitative e qualitative, il capitolo si pone l’obiettivo di offrire uno sguardo sulla complessità e sulla diversità presenti all’interno del sistema produttivo nazionale.

Per maggiori approfondimenti si rimanda al Centro Studi Confindustria

Link