
ANIE a DPE 2024


Torna alla fiera di Rimini, per il secondo anno consecutivo, DPE, la manifestazione dedicata all’ecosistema della generazione, trasmissione, distribuzione, sicurezza ed automazione elettrica, organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con l’Associazione Generazione Distribuita – Motori, Componenti, Gruppi Elettrogeni federata ANIMA Confindustria – e, per la prima volta, Federazione ANIE.
L’evento si svolgerà dal 28 febbraio al 1° marzo 2024 all’interno del padiglione A1 del quartiere fieristico, in concomitanza con KEY – The Energy Transition Expo, per valorizzare lo stretto legame fra generazione, trasformazione, distribuzione e trasporto di energia elettrica e fonti rinnovabili.
Lo scenario attuale, caratterizzato da grandi cambiamenti, rende sempre più urgente premere sull’acceleratore della transizione energetica. La generazione diffusa svolge un ruolo cruciale per attuare questa trasformazione, che non può prescindere dallo sviluppo di infrastrutture elettriche sempre più moderne ed efficienti, che assicurino una maggiore flessibilità e sicurezza nell’approvvigionamento energetico elettrico.
In questo contesto, DPE – International Electricity Expo si propone come vetrina completa delle applicazioni tipiche della generazione di energia, mettendo in mostra la vasta gamma di soluzioni e tecnologie all’avanguardia che stanno plasmando il futuro energetico in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Saranno presentate le ultime innovazioni e prodotti disponibili sul mercato, per garantire la stabilità e l’efficienza della rete elettrica e renderla sempre più smart e digitale: dalle piccole centrali elettriche di nuova generazione ai gruppi elettrogeni, fino alla componentistica elettrica di dettaglio o di macchinario e all’efficienza energetica.
DPE si rivolge a progettisti, impiantisti, distributori, utilities, società di consulenza ed ingegneria, O&M, contractor, Esco, manutentori e noleggiatori, proponendo un programma convegnistico e formativo di rilievo, per approfondire i temi chiave legati all’energia: un’opportunità unica per rimanere informati, scoprire nuove soluzioni, promuovere l’innovazione e scambiare idee e conoscenze, confrontandosi con gli esperti del settore.
Federazione ANIE sarà presente con uno stand istituzionale (pad. A1 – stand 402) e con l’organizzazione di una tavola rotonda.
Convegno
29 febbraio 16.00 | Il ruolo strategico delle infrastrutture nella transizione energetica – Energy Transition Arena (pad A1)
Gallery
Per accedere alla manifestazione seguire le seguenti indicazioni:
- Registrarsi all’area visitatori del portale della manifestazione https://www.key-expo.com// (se non ancora registrati)
- Accedere all’area riservata visitatori key-expo.com/visitare/partecipa/reserved-area/ticket
- Selezionare dal menu di sinistra il campo “ONLINETICKET”
- Inserire il codice invito F1ANN nell’apposito campo “Validazione codice INVITO”;
- Al termine del percorso stampare il titolo d’ingresso che vi consentirà di accedere gratuitamente. Il biglietto sarà valido per una sola giornata. Se interessati a visitare la manifestazione più giorni e a partecipare a più eventi, sarà necessario richiedere più biglietti ripetendo la procedura e utilizzando lo stesso codice invito.
Per partecipare ai convegni è necessario collegarsi al sito di K.EY, prenotando il posto in sala per il convengo di proprio interesse.
Rimini Fiera, Expo Centre
Quartiere Fieristico di Rimini – via Emilia, 155 – 47921 Rimini, Italia