
ANIE Automazione partecipa a A&T Nordest 2025
Tra le iniziative dell’Associazione, il patrocinio al progetto HUB Automazione e il convegno dei gruppi PLC, I/O, HMI e Scada
ANIE Automazione torna ad A&T Nordest, manifestazione fieristica dedicata all’industria, con focus su tecnologie, innovazioni e competenze. L’appuntamento con la terza edizione è dal 28 al 30 ottobre 2025 presso il quartiere fieristico IEG di Vicenza, crocevia strategico per l’industria del Nordest italiano. L’Associazione sarà presente con uno stand istituzionale (Pad. 7 – G32).
Tra le novità dell’edizione 2025, spiccano gli HUB e le aree dedicate ad approfondimenti su temi verticali. Data la rilevanza dei temi affrontati, ANIE Automazione ha concesso il proprio patrocinio all’ HUB Automazione: un progetto che si sviluppa nei tre giorni di manifestazione e punta a valorizzare tecnologie, visioni industriali e networking. Momento clou sarà la Tavola Rotonda “Automazione e nuovi scenari” in programma martedì 28 ottobre alle ore 11.30 che vedrà la partecipazione dell’Associazione. Saranno poi sviluppati, nella tre giorni fieristica, 5 tavoli di lavoro tematici dedicati a: Manutenzione Predittiva, Digital Twin, Intelligenza Artificiale nel manifatturiero, Efficienza Energetica e Sostenibilità, Flessibilità, Meccatronica e Servitizzazione.
Un altro appuntamento di rilievo sarà il convegno “Evoluzione dei PLC e PAC verso l’Industrial Edge. Tecnologie di controllo intelligenti e connesse per l’automazione industriale” che si terrà nella mattinata di mercoledì 29 ottobre a partire dalle ore 10.00 in Sala Giotto. L’evento organizzato dai Gruppi PLC-I/O e HMI-IPC-SCADA di ANIE Automazione esplora l’integrazione di Edge computing, analytics avanzati e connettività cloud nei moderni controllori industriali. Attraverso la presentazione di casi applicativi, si propone di dimostrare come queste tecnologie intelligenti migliorano le prestazioni, l’efficienza operativa e la sicurezza dei sistemi automatizzati, grazie all’elaborazione locale dei dati e a una gestione più flessibile e connessa dei processi produttivi.
Informazioni e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito della manifestazione