ANIE partecipa al Convegno di Regione Puglia : “Agrovoltaico e Fotovoltaico: da una difficile convivenza nasce l’Agrovoltaico”

4 Dicembre 2020 - 4 Dicembre 2020 Concluso

L’emergenza Climatica in atto impone in tutti i paesi una transizione energetica che abbia come obiettivo la decarbonizzazione in tempi estremamente rapidi.

In questo scenario, così come previsto dal PNIEC – Piano Nazionale Integrato per l’energia ed il Clima – gli impianti fotovoltaici dovranno passare dagli attuali 20 GW di potenza installata ad almeno 52GW, con una crescita superiore al 250%.

Diventa quindi fondamentale il ruolo degli impianti fotovoltaici per raggiungere gli obiettivi del PNIEC. Come possono agricoltura e fotovoltaico coesistere? Quali sono i limiti dell’attuale quadro normativo? Come è possibile integrare questi due sistemi economici in un unico ecosistema sostenibile fondato su energia pulita e rilancio dell’agricoltura locale? Ed ancora quali sono state in questi anni le innovazioni tecnologiche in campo fotovoltaico e come possono essere utilizzate per trarne vantaggio?

Nel convegno le risposte a queste domande con l’ intervento tecnico scientifico del Fraunhofer Institute, la partecipazione delle Istituzioni e i contributi qualificati di Legambiente e ANIE.

Per ANIE interverrà Alberto Pinori, Presidente di ANIE Rinnovabili.

 Il giorno dell’evento segui la diretta a questo link

Allegati