ANIE Rinnovabili partecipa all’ENERGYEAR (18-19 ottobre 2023)

Il Tour Energyear Europe 2023 arriva in Italia celebrando la sua terza edizione, consolidandosi come congresso di networking di riferimento per i leader nazionali e internazionali protagonisti della transizione energetica nel Paese.
L’Italia è il terzo produttore di energia rinnovabile in Europa ed oltre un terzo della produzione di energia elettrica proviene già da fonti rinnovabili. Il 2022 è stato l’anno record dell’ultimo quinquennio, il 2023 si stima supererà i risultati del 2022. Tuttavia, gli obiettivi sono ambiziosi e per conseguirli non sono sufficienti i risultati dell’Italia nel 2022 e nel 2023. L’obiettivo del nostro Paese presuppone lo sviluppo di circa 80 GW di nuova potenza rinnovabile entro il 2030.
ANIE Rinnovabili interverrà il 19 ottobre 2023 ai seguenti convegni:
11:10 Le regioni italiane e il loro ruolo nella transizione energetica: promuovere il cambiamento verso un futuro sostenibile
- Session Leader, Alberto Pinori, Presidente ANIE Rinnovabili e Direttore Generale Fronius Italia
- Anita Pili, Assessore dell’Industria, Regione Sardegna
- Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali, Regione Emilia Romagna
- Elena Colombo, Dirigente UO Risorse Energetiche, Regione Lombardia
- Luigi Palestini, Dirigente dell’Area Transizione Energética, Regione Lazio
16:40 Unlocking the Potential of Hydrogen: Production, Applications, and Market Opportunities in Italy
- Session Leader: Fabio Zanellini, Head of Technical and Regulatory Affairs, Renantis
- Maurizio Stucchi, Delegato ANIE Federazione, Head of Industry, FRIEM
- Luigi Mazzocchi, Direttore Dipartimento Tecnologie di Generazione e Materiali, RSE
- Guido Omodeo Salè, Business Development Director, Renewables, Green H2 and Distributed Generation, Smartenergy