ARERA – Delibera 121/2020: valorizzazione transitoria degli sbilanciamenti in emergenza COVID

12 Giugno 2020

ARERA con la delibera 121/2020 interviene tempestivamente per attenuare gli effetti del lockdown da covid19 che può provocare una rilevante riduzione dei consumi di energia elettrica e, quindi, sia una riduzione dei prezzi di valorizzazione delle offerte di vendita accettate sul Mercato del Giorno Prima (MGP), sia un incremento della difficoltà di programmazione da parte degli utenti del dispacciamento di punti di dispacciamento in prelievo, da cui consegue un maggior onere complessivo di sbilanciamento in capo ad essi.

Inoltre, la rilevante riduzione dei consumi di energia elettrica in un contesto caratterizzato da una non trascurabile produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili non programmabili può comportare maggiori difficoltà nella gestione in sicurezza del sistema elettrico nazionale; peraltro, in tale situazione, appare che, nel Mercato per il Servizio di Dispacciamento (MSD), ai fini del bilanciamento in tempo reale, vengano accettate offerte di acquisto o offerte di vendita aventi prezzi significativamente diversi rispetto ai prezzi che si formano sul MGP nel medesimo periodo temporale e che possano essere associati a movimentazioni diverse da quelle necessarie per compensare gli sbilanciamenti effettivi. I citati prezzi delle offerte accettate su MSD, contribuiscono alla determinazione dei prezzi di sbilanciamento.

Con la deliberazione 121/2020 ARERA modifica, almeno transitoriamente la regolazione vigente degli sbilanciamenti, introducendo elementi che permettano di limitare la variabilità del prezzo di sbilanciamento (anche rispetto ai prezzi di valorizzazione delle offerte di vendita accettate sul MGP) pur mantenendo, per quanto possibile, l’aderenza ai costi del servizio.

A lato è disponibile il documento di risposta alla richiesta di osservazioni elaborato da ANIE.

Allegati