ASSET TRACKING E CONTINUOUS MONITORING – Monitoraggio delle persone | Webinar 17 maggio 2022 ore 16.00

La gestione delle persone è legata alla possibilità di accedere a spazi o a dispositivi condivisi con l’obiettivo di prevenire abusi o accessi indesiderati, ma anche di tracciare il movimento e l’attività dell’operatore al fine di rilevare in tempo reale le condizioni potenzialmente pericolose e migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Ed è proprio in questo contesto che i progressi dell’IoT e dell’intelligenza artificiale stanno portando enormi benefici. Utilizzando sensori indossabili e integrati che inviano in tempo reale i dati rilevati ad un sistema di raccolta e analisi, gli operatori possono essere facilmente rintracciati per prevenire lesioni da cadute, da veicoli o macchinari usati in modo improprio, o da stanchezza e forma fisica non perfetta.
In ambito sanitario, l’implementazione delle applicazioni IoT per il monitoraggio dello stato di salute delle persone, la telemedicina e la teleassistenza hanno visto un’accelerazione importante in quest’ultimo biennio: i nuovi modelli di prevenzione basati sull’analisi dei dati, l’utilizzo della telemedicina, l’uso di app dedicate per la teleassistenza di pazienti domestici e persone fragili, anche attraverso dispositivi wearable, la diffusione di soluzioni IoT e di intelligenza artificiale e di machine learning hanno aperto la strada a un nuovo livello di sanità digitale.
Programma
| Modera: Gabriele Braga, Consigliere ANIE Componenti Elettronici | |
| ore 16:00 | Apertura lavori Luciano Pini, Presidente ANIE Componenti Elettronici |
| IoT & monitoraggio persone: applicazioni, trend e strategie di valorizzazione dei dati Giulio Salvadori, Osservatorio IoT Politecnico di Milano |
|
| L’intelligenza artificiale distribuita: dal mondo IoT ai Digital Twin Luca Maggiani, SMA-RTY |
|
| La progettazione di dispositivi indossabili Andrea Lombardo, DAOS |
|
| Cognitive Buildings Diego Cattaneo, SIEMENS – Domenico Mariotti, SYNAPSES |
|
| Wearables per monitoraggio personale: dalla biometria al Blockchain Alberto Pierotti, DEED |
|
| ore 18:15 | Q&A |
| Ore 18:30 | Chiusura lavori |
Scarica la Scheda di approfondimento degli Interventi