Automazione – Mobilità intelligente e sostenibile – Tecnologie digitali -Pubblicata in GUUE Direttiva Intelligent Transportation Systems (ITS)

30 Novembre 2023

Questo il link al testo della nuova direttiva, con cui la UE ha definito un nuovo quadro per la diffusione di sistemi ITS (applicazioni per la gestione del traffico e della mobilità, per l’informazione all’utenza, la gestione del trasporto pubblico, la gestione delle flotte e del trasporto merci, e per il controllo del veicolo relativamente alla sicurezza del trasporto etc), tramite la revisione della direttiva 2010/40.

La direttiva riveduta dovrebbe tenere conto degli sviluppi tecnologici, come la mobilità connessa e automatizzata, le applicazioni di mobilità on demand e l’offerta di trasporto multimodale.

Intende inoltre accelerare la disponibilità e migliorare l’interoperabilità dei dati digitali che alimentano servizi quali i pianificatori di viaggio multimodali e i servizi di navigazione. Ciò consentirà ai veicoli e alle infrastrutture stradali di comunicare tra loro, ad esempio per segnalare eventi imprevisti, come un ingorgo stradale.

La nuova direttiva dovrà essere recepita dagli Stati Membri entro il 21 dicembre 2025.

Questo il link al sito del Consiglio UE per maggiori informazioni.